Secondo il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, che lo ha detto durante una visita alla redazione della rivista Corriere dell’Università Job oggi a Roma, l’orientamento alla scelta dell’università dovrebbe iniziare già dal quarto anno delle superiori.
“Sto pensando a un sistema di orientamento che coinvolga gli studenti più grandi – ha spiegato il ministro – e agli […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il conseguimento di un titolo di studio o di una qualifica professionale, dice la proposta di legge, costituisce il sigillo che garantisce un adempimento fondamentale per la vita del Paese; la nostra scuola infatti per il suo percorso in gran parte obbligatorio fino praticamente alla maturità, non ammette deviazioni e chi la termina con successo […]
Superato il temuto scoglio della prova scritta con una selezione intorno al 60%, i 3.795 candidati superstiti si preparano ad affrontare l’ultima prova, il colloquio concorso DS, in calendario dai primi di maggio fino a metà giugno. Tra quei 3.795 candidati che andranno all’orale concorso DS ve ne sono 96 che fanno parte dei tanti […]
Invalsi/1 Il 30 marzo 2019 si sono concluse le prove Invalsi 2019 per gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. La partecipazione degli studenti a livello nazionale è stata del 95,9%, una percentuale che significa, in pratica, la totalità degli interessati, ben distribuita sull’intero territorio nazionale, e un successo anche organizzativo, per […]
Chissà se il suicidio del maestro francese Jean Willot, esasperato dalle accuse di violenza su un bambino di sei anni, ma soprattutto schiacciato dalla indifferenza della sua istituzione di appartenenza – la mitica e un tempo rispettata école républicaine– per la sua sofferenza psicologica e professionale, servirà almeno ad affrontare finalmente, se non è troppo […]
Venerdì 5 Aprile 2019 dalle ore 8.30 alle 13.30, presso la Pontificia Università Salesiana, Piazza Ateneo Salesiano, 1 – Roma (zona Nuovo Salario), si terrà il convegno: “Educare alla felicità a scuola. Una relazione educativa efficace tra famiglie, alunni ed insegnanti”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti previa iscrizione tramite e-mail: eventi.psicologia@unisal.it Interverranno: Walter Veltroni (regista del […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci