Altri dalla categoria
Abilitazione docenti in Romania: gli effetti del ‘no’ del Miur
La nota del 2 aprile con cui il Ministero dell’istruzione ha respinto la richiesta di riconoscimento delle abilitazioni e del sostegno ottenuti in Romania sta producendo effetti a catena. Sono circa 4 mila i docenti italiani che a caro prezzo (per il sostegno si è arrivati a pagare 20 mila euro, oltre alle spese di […]
Scuole, Papa Francesco: ‘Trasformate in un bunker’. Kaladich (Fidae): ‘Un errore che cerchiamo di evitare’
Non tutte le scuole fanno il bene dei giovani che le frequentano. Ne è convinto Papa Francesco, secondo il quale mai come oggi la scuola ha “urgente bisogno di autocritica”. Quando si parla di scuola il rischio di alzare fortini, nell’illusione di proteggere in questo modo gli studenti, è dietro l’angolo. Nell’Esortazione Apostolica post sinodale “Christus vivit” […]
Abilitazione docenti: i titoli acquisiti in Romania non hanno valore in Italia. La nota del Miur
Con nota prot. 5636 del 2 aprile 2019 il Miur, Direzione Generale degli ordinamenti, ha messo fine ad una situazione che da tempo aveva sollevato notevoli perplessità. Ci riferiamo all’abilitazione che molti docenti italiani riuscivano ad ottenere da università rumene, frequentandone le lezioni, come riferito da molti interessati, a volte anche soltanto per pochi giorni. […]
Conciliazione al Ministero del lavoro, Gissi (Cisl Scuola): ‘Solo burocrazia, il confronto avvenga al MIUR’
“La convocazione di domani, al Ministero del Lavoro, è una risposta burocratica che, non consentendo il minimo confronto di merito sulla piattaforma sindacale, renderebbe inevitabile la proclamazione dello sciopero generale del comparto. Il confronto, se vuol avere un senso, deve vedere il MIUR come protagonista, non come soggetto relegato in un ruolo marginale”. Così Maddalena […]
Lauree e diplomi: ecco gli indirizzi che aiutano a trovare lavoro
Gli ingegneri sembrano essere i laureati più ricercati dalle aziende, mentre il diploma in amministrazione e finanza e quello in meccanica e meccatronica sono i più richiesti tra chi ha deciso di terminare gli studi dopo l’esame di Maturità. A fornire una fotografia di quali sono gli indirizzi scolastici e universitari che più degli altri aiutano […]