Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

Miur, aumentano le promozioni: +1,2% alle superiori, +0,4% alle medie

Aumentano, seppur di poco, gli studenti promossi alle classi successive nelle scuole secondarie di I e II grado. E’ questa la tendenza generale che emerge dai dati pervenuti finora al Ministero. Secondo le cifre che si riferiscono all’85% delle scuole medie e al 91% delle superiori, quest’anno la percentuale degli studenti promossi alle classi successive […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuole, Papa Francesco: ‘Trasformate in un bunker’. Kaladich (Fidae): ‘Un errore che cerchiamo di evitare’

Non tutte le scuole fanno il bene dei giovani che le frequentano. Ne è convinto Papa Francesco, secondo il quale mai come oggi la scuola ha “urgente bisogno di autocritica”. Quando si parla di scuola il rischio di alzare fortini, nell’illusione di proteggere in questo modo gli studenti, è dietro l’angolo. Nell’Esortazione Apostolica post sinodale “Christus vivit” […]

Abilitazione docenti: i titoli acquisiti in Romania non hanno valore in Italia. La nota del Miur

Con nota prot. 5636 del 2 aprile 2019 il Miur, Direzione Generale degli ordinamenti, ha messo fine ad una situazione che da tempo aveva sollevato notevoli perplessità. Ci riferiamo all’abilitazione che molti docenti italiani riuscivano ad ottenere da università rumene, frequentandone le lezioni, come riferito da molti interessati, a volte anche soltanto per pochi giorni. […]

Conciliazione al Ministero del lavoro, Gissi (Cisl Scuola): ‘Solo burocrazia, il confronto avvenga al MIUR’

“La convocazione di domani, al Ministero del Lavoro, è una risposta burocratica che, non consentendo il minimo confronto di merito sulla piattaforma sindacale, renderebbe inevitabile la proclamazione dello sciopero generale del comparto. Il confronto, se vuol avere un senso, deve vedere il MIUR come protagonista, non come soggetto relegato in un ruolo marginale”. Così Maddalena […]

Forgot Password