Ammontano a 103 milioni di euro le risorse che il ministero dell’Istruzione ripartirà tra le Regioni per la fornitura gratuita, nel prossimo anno scolastico 2012/2013, dei libri di testo per gli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e delle secondarie superiori. Lo si legge in un comunicato dello stesso Miur.
Il provvedimento, attraverso cui […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
I rapporti tra scuola e società da questo punto di vista evidenziano sempre maggiori criticità. Alunni, genitori e insegnanti non hanno più un riferimento comune e gli ormai obsoleti consigli scolastici non sono più un luogo in cui provare a ricostruirlo; la finalità prevalente che viene attribuita alla scuola è quella di carattere economico, eppure […]
Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri/2 Lo stipendio lordo iniziale annuo dei docenti italiani di scuola primaria (e di scuola dell’infanzia), secondo i dati OCSE contenuti in “Regard de l’éducation 2018”, è di 28.514 euro, cioè oltre tre mila euro al di sotto della media dei Paesi dell’UE (31.699) e di quasi 4 […]
“Dall’incontro che si è svolto oggi al Ministero del Lavoro non sono emersi elementi che consentano di ritenere concluso positivamente il tentativo di conciliazione”, fanno sapere i sindacati. “Nessuna risposta di merito è venuta alle richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali del comparto istruzione e ricerca, non essendovi stata peraltro la possibilità di procedere ad un […]
Alla Camera, in commissione Cultura, è passato un parere che chiede “l’accertamento all’ingresso” dei dirigenti scolastici attraverso il riconoscimento delle impronte digitali. Una misura che non toccherebbe invece gli insegnanti: secondo un’intervista al ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, rilasciata a Repubblica, i docenti non dovranno offrire i loro polpastrelli al momento dell’entrata a scuola. Insorgono i […]
Oggi, 4 aprile, parte il nuovo tour di “Futura”, l’evento itinerante organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per raccontare, promuovere e sperimentare sui territori la scuola digitale. Prima tappa, Genova. Per tre giorni, fino al 6 aprile, oltre 8.000 persone saranno coinvolte in attività, dibattiti, gare di idee per contribuire al percorso di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci