Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione alla cittadinanza digitale, Aprea (Forza Italia): ‘Necessario conoscere potenzialità e rischi della rete’

Educare alla cittadinanza digitale significa rendere i soggetti capaci di esercitare i propri diritti civili e politici utilizzando in maniera critica e consapevole la Rete e i media. La cittadinanza in sé è uno status da cui derivano diritti, ma anche doveri soprattutto legati alla convivenza e all’essere parte di una società. Allo stesso modo, un cittadino digitale quando agisce in […]

scuola italiana sta scomparendo sotto ai nostri occhi

Aule sempre più vuote: quel metodo quantitativo che perde di vista la qualità

Aule sempre più vuote/1 La scolarizzazione di massa ha visto per molto tempo aumentare gli studenti nelle aule e l’espansione del servizio è stata progressivamente la garanzia che la Costituzione offriva per raggiungere la parità dei diritti. Il numero degli alunni è tuttora il riferimento organizzativo per l’assunzione del personale, i requisiti di costruzione edilizia; […]

Obbligo del rilevatore di impronte: i costi per le scuole

Obbligo del rilevatore di impronte/2 “L’intervento di installazione di sistemi di riconoscimento biometrico basati sulla scansione delle impronte digitali – ha dichiarato l’on. Toccafondi, molto critico verso il ddl Concretezza – coinvolgerebbe circa 57 mila edifici, dove lavorano quasi 7 mila presidi, comportando una ingente spesa economica. Eppure – continua Toccafondi – nel corso degli ultimi anni […]

In 5 anni spariti dai banchi di scuola un alunno su 10 nella scuola dell’infanzia e uno su 12 nella primaria

Serve un “Piano Marshall” per la natalità che salvi la scuola.Intanto il decremento scolare sta arrivando alla scuola secondaria. L’analisi di Tuttoscuola. Meno bambini nascono, più aule scolastiche si svuotano. La natalità è in costante decremento e in una prospettiva che sembra irreversibile. Da alcuni anni, addirittura, sono stati registrati livelli minimi del numero di […]

Forgot Password