Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

La Cei chiede aiuto per la scuola cattolica

“La realtà che porta il peso maggiore della crisi economica rimane la famiglia, principale ammortizzatore sociale e condizione del possibile rilancio del Paese”. Lo afferma il documento conclusivo del Consiglio Episcopale Permanente, che, si legge, “rimarca l’urgenza di politiche fiscali che la tutelino, riconoscendole, ad esempio, libertà educativa e, quindi, un maggiore sostegno alla […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 13 maggio, le scadenze delle scuole

15-16 maggio: scadenze amministrativeEntro il 15 maggio: elaborazione documento classi quinte di secondaria II gradoFino al 16 maggio 2019: domande graduatorie ad esaurimentoSeconda decade di maggio: adozione libri di testoFino al 18 maggio: prove Invalsi secondaria II grado classi secondeFino al 29 maggio: rilevazione assenze personale scolastico 15-16 maggio: scadenze amministrative Come di consueto, in […]

Autonomia differenziata del sistema Istruzione, Turi: ‘Ecco le mie perplessità’

L’autonomia differenziata del sistema d’istruzione creerebbe ulteriori divisioni, disparità e ingiustizie. Le maggiori perplessità sulle forme di finanziamento, essenziali all’esercizio delle competenze che verrebbero trasferite, Pino Turi, Segretario generale Uil Scuola, le ha fatte presente in un’intervista a Tuttoscuola pubblicata all’interno del numero di aprile. Clicca qui per sfogliare il numero di aprile di Tuttoscuola […]

Italiano e Matematica: studenti insufficienti (soprattutto al Sud). Dati Istat

L’Istat ha reso noti i dati degli obiettivi di sviluppo sostenibili (SDGs Sustainable Development Goals), definiti nell’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e finalizzati all’eliminazione della povertà, alla protezione del pianeta e al raggiungimento di una prosperità diffusa. L’obiettivo n. 4 (uno dei 17 definiti dall’Agenda 3030) riguarda la qualità dell’istruzione per tutti: […]

Il mondo dà i numeri: via alla nuova edizione. Come fare per ricevere i kit didattici per le scuole

Pubblicati gli avvisi del MIUR per selezionare i nuovi protagonisti della IV edizione de IL MONDO DÀ I NUMERI, il progetto CASIO a cui finora hanno aderito quasi 400 Istituti, 259 di II e 107 di I grado, in tutta Italia. Nato dal Protocollo d’Intesa firmato con il MIUR nel 2015 e rinnovato nel 2018, IL MONDO DÀ I NUMERI intende promuovere “ambienti di […]

Dirigenza scolastica: i controlli ci sono, il CCNL no

Mentre per i dirigenti scolastici è in arrivo il controllo biometrico che sembrerebbe volerli indurre a svolgere quasi esclusivamente attività di ufficio, mediante l’impiego di una strumentazione che suona palesemente come sfiducia alla stregua quasi dei furbetti del cartellino e come mortificazione della loro funzione organizzativa e gestionale, il Ministero della PI conferma per un […]

Forgot Password