Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Orari di lezione

Profumo: Ok all’abrogazione delle 24 ore

Finora sulle 24 ore e sul proposito di abrogare la proposta ministeriale di incremento dell’orario dei professori aveva parlato soltanto il sottosegretario all’istruzione, Rossi Doria, senza fugare il dubbio che il ministro, autore della proposta, volesse rimanerne fuori. Invece, lontano dall’Italia e dai clamori delle piazze, Francesco Profumo si è schierato decisamente a favore […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Turi all’Assessore Istruzione Friuli Venezia Giulia, Rosolen: ‘Scuola statale non è in vendita’

“La scuola della Costituzione che unisce l’Italia culturalmente e geograficamente non è in vendita”. Queste le parole del segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, che risponde alle affermazioni dell’assessore all’Istruzione del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, in Consiglio regionale. Riportiamo il comunicato Uil Scuola integrale: “Che la Regione Friuli voglia investire nella scuola del […]

maturità 2023 studenti tentati dall'utilizzo di chatgpt

Maturità 2019: le tracce della prima prova esame di Stato preferite dagli studenti

Il 19 giugno, giorno della prima prova maturità 2019, è sempre più vicino e le tipologie di tracce prima prova maturità 2019 che gli studenti dovranno affrontare saranno diverse dal passato: due riguarderanno l’analisi di un testo, tre la produzione di un testo argomentativo e, per finire, le ultime due chiederanno l’elaborazione di un tema […]

Telecamere a scuola: cosa prevede il disegno di legge

Ok ai sistemi alle telecamere negli asili e nelle case di riposo. Secondo quanto riporta agi.it, il disegno di legge approvato dalle Commissioni Lavori pubblici e Ambiente del Senato rappresenta il tentativo di individuare un punto di equilibrio tra la tutela della riservatezza e della libertà dei soggetti coinvolti e le esigenze di monitoraggio. Ma […]

Ok a telecamere negli asili e nelle case di riposo. Coordinamento nazionale infanzia: ‘Provvedimento inutile e pericoloso’

Un emendamento al decreto Sblocca cantieri approvato dalle Commissioni Lavori pubblici e Ambiente del Senato prevede un fondo per finanziare l’installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso negli asili e nelle strutture socio sanitarie e assistenziali per anziani e disabili al fine di assicurare loro “la più ampia tutela”. Coordinamento nazionale infanzia: “provvedimento inutile, […]

‘Dada..iacta est’: il Secondo Convegno Nazionale delle Scuole Dada a Grottaferrata

Sono oltre duecento e provenienti da tutta Italia i rappresentanti (dirigenti, docenti e dsga) delle istituzioni scolastiche che parteciperanno al Secondo Convegno Nazionale, organizzato dalla Rete Scuole Dada, dal titolo “Dada…iacta est”, che si terrà il prossimo 31 maggio, presso la straordinaria location di Villa Cavalletti a Grottaferrata, in provincia di Roma.  Nell’ultimo quinquennio sono […]

Forgot Password