Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Concorsi e reclutamento

Concorso: due giorni di quaresima per migliaia di scuole

320 mila candidati ufficiali più alcune altre migliaia ammessi per ordinanza dei giudici. In queste ore le avanguardie di quell’esercito di aspiranti docenti è alle prese con i quesiti della preselezione del concorso voluto tenacemente dal ministro Profumo. Quella preselezione rappresenta uno strumento assolutamente nuovo per un concorso statale per insegnanti e originale per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Colloquio Maturità 2019: oggi tocca ad Angelo, 19 anni, sindrome di Asperger e passione per Minecraft

Oggi Angelo, 19 anni, si è seduto di fronte la commissione per affrontare l’ultimo ostacolo che lo separa dal diploma: il colloquio orale della maturità 2019. Accanto a lui Marco Ferini, il suo insegnante di sostegno, colui che gli permette di non avere paura. Perché Angelo Cantalupo, studente all’ultimo anno dell’Itsos Albe Steiner di Milano, ha […]

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Esami di Stato: come funziona la maturità negli altri Paesi europei?

Questo, per l’Europa, è stato un anno particolare. Tra la Brexit che rischia di mettere in discussione lo spirito comunitario, e il dilagare dell’emergenza terrorismo si è parlato spesso e volentieri delle vicende interne alle nazioni del ‘vecchio continente’. Ma il 2019 è stato soprattutto l’anno delle elezioni europee. Inevitabili i paragoni fra sistemi di […]

Genitori regalano peluche a forma di cacca a insegnante, la scuola condanna il gesto

Tre genitori regalano all’insegnante dei propri figli un peluche a forma di cacca per manifestare il loro malcontento nei confronti del docente. Accade all’IC Torino Corso Racconigi – “Maria Luisa Spaziani” e sono proprio gli insegnanti a raccontare l’episodio dalla pagina Facebook dell’Istituto: “Si tratta di un evento doloroso e increscioso che ci lascia increduli – condannano […]

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Maturità 2019: come si calcola il voto finale

Per la prima volta le valutazioni delle commissioni all’esame di maturità saranno regolate da quadri di riferimento e griglie valutative uguali, ma non rigidamente vincolanti, per l’intero territorio nazionale. La regolamentazione voluta dalla legge 107/2015 (Buona scuola) e prevista da un suo decreto legislativo (62/2017), è stata attuata dal ministro dell’istruzione Bussetti con il decreto […]

TALIS. Insegnanti italiani (di scuola media) nella media Ocse

L’Invalsi potrebbe integrare e approfondire l’indagine L’indagine internazionale dell’Ocse sull’insegnamento e l’apprendimento (Teaching and Learning International Survey – TALIS) è una rilevazione internazionale su larga scala sugli insegnanti, sui dirigenti scolastici e sull’ambiente di apprendimento nelle scuole i cui dati relativi al 2018 sono stati pubblicati nei giorni scorsi. La precedente edizione era stata realizzata […]

Forgot Password