Tuttoscuola: Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo canale Istruzione/formazione professionale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fioroni a Caserta/3. Consensi dall’opposizione

L’opposizione coglie al balzo le proposte del ministro Fioroni per rivendicare il merito di essersi mossa per prima su questa strada. E chissà quali scenari potrebbero ora aprirsi su questi punti. L’ex sottosegretario Valentina Aprea (Forza Italia) sostiene che “la previsione di una governance delle scuole superiori con CdA aperti ai privati è stata da […]

Fioroni a Caserta/1. Che cosa ha detto il Ministro

Le notizie pubblicate nel sito del MPI (www.pubblica.istruzione.it) sull’intervento pronunciato dal ministro Fioroni durante il cosiddetto “conclave” di Caserta appaiono, per quanto molto succinte, di notevole rilevanza, sempre che all’annuncio seguano azioni concrete, anche dal punto di vista legislativo. Due sono gli argomenti trattati dal ministro: lo sviluppo dell’autonomia delle scuole e il rilancio dell’area […]

Obbligo: ‘Forma’ non si accontenta

L’associazione “Forma”, che raccoglie gli enti di formazione professionale di ispirazione cristiana, non si accontenta del difficile compromesso sul biennio 14-16 anni inserito nella Legge finanziaria 2007 (percorsi scolastici affiancati da “percorsi e progetti” contro la dispersione, realizzati con la collaborazione di strutture formative inserite in un apposito elenco predisposto con decreto del Ministro della […]

Obbligo a 16 anni subito/2: ma come?

Trasparente è la polemica degli animatori di “Tutti a scuola fino a 16 anni” contro la soluzione di compromesso contenuta nella legge finanziaria che prevede, accanto al biennio unitario, “percorsi e progetti” gestiti da apposite strutture formative inserite in un apposito elenco predisposto dal MPI. Tutti i giovani fino a 16 anni dovrebbero invece frequentare […]

La Margherita accelera sull’obbligo

Il responsabile scuola della Margherita, on. Antonio Rusconi, interviene nel dibattito su biennio e obbligo di istruzione con un articolo di aperto sostegno alla soluzione prefigurata nell’art. 68 della legge finanziaria. La scelta fatta, osserva il parlamentare, che è membro della Commissione Cultura della Camera, “vincola, a mio parere positivamente, Governo e Regioni ad […]

Forgot Password