Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’Associazione Genitori Scuole Cattoliche sostiene pienamente il Manifesto , presentato da Acli, Compagnia delle Opere e Salesiani Don Bosco – ha affermato il Presidente nazionale dell’AGeSC, Roberto Gontero –. Da anni chiediamo che il sistema di istruzione e formazione professionale, che è diventato parte dei percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico, possa estendersi a tutto il […]
Non è vero che l’Italia spende poco per il suo sistema di istruzione. E’ vero invece che spende male, cioè che i risultati ottenuti dagli studenti non sono proporzionati allo sforzo economico, come dimestrano varie indagini comparative internazionali, la più recente delle quali, la PIAAC, mette l’Italia in coda alla classifica di 24 Paesi per […]
Nei giorni scorsi si è parlato molto della Germania, e non solo perché dalle decisioni della Corte costituzionale tedesca dipenderà il maggiore o minore grado di integrazione finanziaria (e in prospettiva economica) dell’Europa. Della Germania e del ‘modello tedesco’ si è parlato, in occasione del recente incontro quadrangolare Italia-Germania-Francia-Spagna, anche a proposito del suo […]
Ridurre di un anno il percorso di studi è una prospettiva indicata dal ministro Profumo nell’atto di indirizzo 2013: non una ‘priorità’, come pure è stata presentata da alcuni media, ma certamente una ipotesi da approfondire. Su questa ipotesi, precisa lo stesso ministro intervenendo a Radio 1, “nulla è stato deciso, semplicemente abbiamo fatto un’analisi […]
Si è riunita per la prima volta a Bologna, presso la Ducati Motor Holding. la task force bilaterale Italia-Germania per individuare i primi progetti-pilota e dare attuazione agli impegni di collaborazione assunti tra Italia e Germania attraverso il Memorandum d’intesa e cooperazione in materia di formazione professionale, apprendistato e istruzione, stipulato a Berlino lo scorso […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento