Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Trento accetta alcune linee di fondo della legge n. 53/03 e tenta anzi di definirle meglio di quanto abbia finora fatto il Governo che l’ha promossa ed approvata. Opta in modo deciso per garantire la pari dignità dei percorsi fino a 18 anni, cosicché la scelta a 14 anni non è più tra una scuola […]
Se licei e percorsi di istruzione e formazione professionale sono di pari dignità fino a 18 anni, si coglie nella proposta trentina il residuo di una condizione gerarchica tra università e alta formazione. Quest’ultima, infatti, è articolata in un triennio. Sono cadute le ipotesi di un’alta formazione professionale che potesse coprire la fascia tra i […]
Cosa si legge invece, qualche giorno dopo sui giornali? Il ministro Moratti, come se nulla fosse, accoglie le proposte di Confindustria tese a rendere ancora meno licei e più istituti tecnico-professionali gli attuali licei economico e tecnologico, previsti nel decreto legislativo. Ma allora si vuole, dal 2007, che esista un percorso dell’istruzione e formazione professionale […]
Altro elemento che rende, per il momento, incerto il destino del secondo ciclo viene dalla Commissione Cultura del Senato, chiamata ad esprimersi sullo schema di decreto. Il Governo, da un lato, in sede di Conferenza Unificata, conviene con le Regioni di non procedere, tra l’altro, alla sperimentazione del nuovo ordinamento nelle scuole e poi non […]
Ritorna la querelle sollevata l’anno scorso da alcune importanti sigle sindacali sul valore vincolante delle disposizioni di carattere transitorio contenute nel decreto legislativo n. 59/2004 per la riforma nel primo ciclo di istruzione. A rinverdire la tesi secondo cui le disposizioni transitorie avrebbero valore provvisorio e, quindi, non vincolante, questa volta sono i Cobas della […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento