Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Venerdì 14 ottobre: ultima finestra per approvare i decreti della riforma Moratti

Il Consiglio dei ministri di giovedì prossimo dovrà approvare gli ultimi due decreti legislativi di attuazione della riforma Moratti, pena la loro decadenza. Scade infatti lunedì 17 ottobre il termine ultimo fissato dalla legge (proroga della delega iniziale di 24 mesi) per adottare i decreti legislativi mancanti per completare il quadro della riforma del sistema […]

Formazione e reclutamento dei docenti: proposta di parere favorevole condizionato

Nei prossimi giorni la Commissione Istruzione della Camera dovrebbe esprimere il parere favorevole sullo schema di decreto legislativo sulla formazione degli insegnanti, sulla base della proposta presentata nei giorni scorsi dalla relatrice di maggioranza on. Angela Napoli. La relatrice ha accompagnato la sua proposta di parere favorevole con la richiesta al Governo di accoglimento di […]

Anche il primo ciclo di istruzione nel mirino dell’on. Garagnani

Nella sua iniziativa emendativa a tutto campo, con cui l’on. Garagnani sembra voler perseguire anche l’obiettivo di destabilizzare il ministro Moratti (c’è dietro il sottosegretario Aprea?), non poteva mancare una rivisitazione del primo ciclo di istruzione. All’interno dello schema di decreto legislativo per il secondo ciclo vi è un intero capitolo dedicato al primo ciclo […]

Arriva il sistema di istruzione e formazione "made in Trento". Un possibile esempio?/1

La Giunta provinciale di Trento ha approvato ed inviato per l’esame di merito in Consiglio provinciale, il disegno di legge sul Sistema di istruzione e formazione. La proposta, formulata in coerenza con il quadro di competenze costituzionalmente riconosciute al Trentino, può costituire un punto di riferimento per le altre Regioni che sono chiamate a definire, […]

Forgot Password