Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tra licei veri e finti

Un pubblico numeroso e qualificato ha seguito dall’inizio alla fine, con immutata, intensa partecipazione, l’ampio dibattito promosso da Tuttoscuola a Genova il 24 novembre, nell’ambito della Fiera ABCD-Scuola, Formazione, Ricerca, Impresa. In occasione del convegno è stata presentata la “Guida alla scelta del secondo ciclo“, realizzata dalla nostra rivista a cura di Orazio Niceforo, […]

Scuole cattoliche: ok per la riforma, male per la parità

L’Agesc, l’associazione che organizza i genitori delle scuole cattoliche, nel corso del convegno milanese per il trentennale di fondazione dell’associazione, ha espresso giudizi di segno opposto sull’azione del Governo verso la scuola italiana negli ultimi quattro anni. “Bene la riforma della scuola grazie alla quale la famiglia, se vuole, può diventare protagonista – ha detto […]

Secondo ciclo/4. Ma la sperimentazione è opportuna?

Proprio l’importanza di questi problemi e la necessità anche giuridica di trovare una condivisa compatibilità tra il comma 13 dell’art. 1 del dlgs. e il resto del decreto stesso avvalora la disponibilità manifestata dal ministro Moratti a trovare un modo per impedire che i percorsi liceali istituiti dallo Stato, soprattutto quelli con indirizzi e quindi […]

Secondo ciclo/3. La contraddizione del decreto

Quando, tuttavia, si vanno a leggere i quadri orario e i piani di studio dei tre licei con indirizzi, il liceo artistico, quello economico e quello tecnologico, ma soprattutto degli ultimi due, non si fatica a riconoscere che il vero obbiettivo (su pressione congiunta di Confindustria e sindacati confederali) consiste nel farli apparire come i […]

Secondo ciclo/1. ‘Retromarcia’ della Moratti: accolta la protesta delle Regioni

All’indomani dell’approvazione del decreto sul secondo ciclo avevamo segnalato (v. TuttoscuolaFOCUS n. 216 del 24/10/05) che lo “strappo” istituzionale con le Regioni operato dal Governo era destinato a lasciare il segno. L’art. 27 del dlgs. n. 226/05 ha previsto tempi strettissimi per stabilire, in sede di Conferenza unificata, da un lato le corrispondenze tra i […]

Forgot Password