Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il programma dell’Unione per la scuola/2

Se la nostra analisi è corretta, questo significa che parte della riforma Moratti potrebbe restare in vigore, eventualmente modificata. Anche perché, per la verità, scorrendo le sette fitte pagine “scolastiche”, vi si ritrovano proposte in qualche modo e misura compatibili con alcuni aspetti della politica scolastica sviluppata da Letizia Moratti nel suo quinquennio, dal mantenimento […]

E’ scontro Regioni-Miur/3. Il prossimo atto il 16 febbraio

La nota di Silvia Costa solleva una pluralità di rilievi giuridico-politici sul DM 31/1/2006 e sui DDMM 28/12/2005 con i quali il ministro Moratti ha promosso, a decorrere dall’anno scolastico 2006/2007, la definizione della tabella di confluenza per percorsi di istruzione secondaria superiore, della tabella di corrispondenza dei titoli di studio, della quota oraria del […]

E’ scontro Regioni-Miur/1. Il Friuli impugna decreto su sperimentazione

Non vi sono solamente ragioni politiche e di inopportunità nelle critiche che la Conferenza delle Regioni ha rivolto il 9 febbraio verso il decreto ministeriale sulla sperimentazione (progetto di innovazione di cui all’art. 11 del dPR 275/1999), chiedendone il ritiro. Nel documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, si sostiene infatti che […]

E’ scontro Regioni-Miur/2. La lettera della Costa

Le risultanze della seduta confermano che i provvedimenti sono stati portati e messi a disposizione della Conferenza ma manca sia il parere sia l’intesa. La circostanza rende ancora più spericolata l’intenzione di sollecitare dal basso un progetto di sperimentazione che non precede una riforma di carattere ordinamentale ma anticipa l’applicazione di una legge il cui […]

Il programma dell’Unione per la scuola/1. Riforma ‘da cambiare’

La riforma Moratti è “da cambiare“, ha detto Romano Podi sabato scorso, presentando pubblicamente, insieme agli altri leader dell’Unione (senza Rosa nel pugno, almeno per ora), la piattaforma programmatica dell’Unione per le prossime elezioni. Da cambiare, magari profondamente, dunque, ma non da abrogare. Sulla fondamentale questione della linea da tenere verso la riforma Moratti […]

Forgot Password