Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per fare una “buona scuola” (lo slogan del convegno CISL del 22 marzo) servono prima di tutto buoni insegnanti. Lo ha sostenuto con passione, sommerso alla fine da scroscianti applausi, Luciano Corradini, pedagogista, già sottosegretario con il ministro Lombardi e attuale presidente dell’UCIIM, nel suo intervento al convegno del sindacato guidato da Savino Pezzotta. […]
Piero Fassino e Francesco Rutelli, insieme, a parlare di scuola. Probabilmente si è trattato dell’unica occasione offertasi ai leader dei due maggiori partiti dell’Unione per fare il punto sul programma di politica scolastica che la coalizione guidata da Romano Prodi propone agli elettori. Eppure i quotidiani, compresi quelli più vicini ai suddetti partiti, hanno […]
Nella lunga stagione di critica, senza sconto alcuno, alla riforma Moratti la Cgil-scuola ottiene un altro punto a suo favore, anzi due. E si può dire che stavolta il Miur abbia fornito l’occasione su un piatto d’argento. Il Tar del Lazio poco più di un mese fa aveva ordinato di sospendere l’attuale modalità di valutazione […]
Circa 163 mila alunni di scuola primaria (di cui 156 mila nella scuola statale) non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (6%), mentre 2.573.000 (il 94%) se ne avvalgono. Nella scuola secondaria di I grado la percentuale di studenti che si avvale di quell’insegnamento è un po’ più ridotta: l’88,6%, corrispondente a poco più di […]
Quello sulla valutazione delle religione cattolica non è il primo stop imposto dalla giustizia amministrativa al Miur negli ultimi anni. A puro titolo di esempio ricordiamo, tra gli altri, la decisione del Consiglio di Stato sulla errata attribuzione dei punteggi maturati dagli aspiranti all’inclusione nelle graduatorie permanenti, che tanto negativamente influì sul funzionamento dell’amministrazione e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento