Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fioroni: ‘buco’ oltre il limite della decenza

Intervistato da Mario Reggio e da Luigi Contu di Repubblica, il ministro Fioroni, in diretta televisiva a Repubblica RadioTV, ha fatto il punto su riforma Moratti, novità e priorità del nuovo Governo, tracciando le prime linee del futuro della scuola italiana. Soldi. Il buco rilevato dal Governo va oltre il limite della decenza, ha […]

Compensi ai commissari d’esame: Aprea d’accordo, ma..

Ha sorpreso anche i deputati di maggioranza l’intervento dell’ex-sottosegretario all’Istruzione, on. Valentina Aprea, che in Commissione Cultura alla Camera ha espresso un parere sostanzialmente favorevole al decreto legge che integra i fondi per pagare i commissari d’esame.La sorpresa è venuta soprattutto per la sua dichiarazione, secondo cui “la previsione di spesa per la corresponsione dei […]

Autonomia, sale possibilità modifica dei curricoli

Potenziata l’autonomia scolastica. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Fioroni ha infatti emanato oggi il decreto che prevede la possibilità per le singole scuole di modificare sino al 20 per cento i curricoli scolastici dell’ordinamento vigente. “L’autonomia è la vera risorsa della nostra comunità scolastica, quella sulla quale costruire il futuro della nostra scuola in un […]

Fioroni, i Cobas e la camomilla

Una breve e rumorosa manifestazione dei Cobas della scuola, guidata dal loro leader storico Piero Bernocchi, si è svolta giovedì scorso davanti al ministero dell’Istruzione per sollecitare l’abrogazione della riforma Moratti, e alcuni giornali non hanno mancato di pubblicare una fotografia del ministro Fioroni che mangiava un gelato circondato da una piccola folla variopinta e […]

Dopo la Moratti. Prove di dialogo

“Occorre superare la frattura tra cultura classica e cultura professionale, come si fa in Europa, e cercare su questo una convergenza bipartisan” (Francesco D’Onofrio, senatore UDC): “Va affermata la centralità dell’individuo nei processi formativi, superando l’ossessione del primato degli ordinamenti” (Fiorella Farinelli, responsabile scuola della Margherita). Una qualificata platea di addetti ai lavori, compreso […]

Forgot Password