Tuttoscuola: Riforme Gelmini

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Gelmini

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Gelmini: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Secondaria/2. Riforma epocale? Perché no

“Qui di epocale c’è solo il taglio dei finanziamenti alla scuola pubblica“, è stato invece il commento a caldo del segretario del PD Pierluigi Bersani, un taglio che “ci allontana dall’Europa e nega pari opportunità di vita, di educazione e di lavoro ai ragazzi e alle ragazze del nostro Paese“. Un giudizio particolarmente duro […]

Secondaria/3. I nodi sciolti e quelli tagliati

Non erano poche le modifiche chieste dal Consiglio di Stato e quelle proposte dalle commissioni Cultura di Camera e Senato, alcune delle quali in forma di “condizioni” per il parere favorevole, tanto da rendere credibile il rinvio della approvazione dei regolamenti di almeno un’altra settimana. E invece, con una rincorsa straordinaria ancorché affannata, i […]

Scotto di Luzio: attenti alla Aprea

Mariastella Gelmini ha finora bene operato. Dovrà però guardarsi non dagli avversari dichiarati, ma da una competitor interna alla sua stessa maggioranza, la presidente della commissione Cultura della Camera Valentina Aprea, “terminale del vecchio indirizzo di politica scolastica, tutto spostato sul versante di un doppio oltranzismo, del pedagogicamente corretto e dell’autonomia“. E’ questo in […]

I sindacati bocciano la Gelmini

Sono forti i dubbi espressi dalle organizzazioni sindacali sull’approvazione da parte del Cdm della riforma della scuola secondaria superiore. Secondo il segretario della Flc-Cgil, Domenico Pantaleo, “la modalità con la quale sarà attuata la riforma rende ancora più forte la nostra opposizione: resta ferma la riduzione oraria indiscriminata nelle classi successive alle prime, ma solo per i tecnici […]

Il ministro indica la prossima riforma

Questa mattina il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini è intervenuta alla trasmissione Nove in punto, di Radio 24, per discutere sia i punti della riforma della scuola secondaria superiore approvata ieri dal Consiglio dei Ministri, sia quelle che saranno le successive linee del suo ministero per i mesi futuri. Nel corso della trasmissione, il ministro ha […]

Forgot Password