Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Somiglia tanto a una vittoria per gli Enti territoriali (Regioni, Province, Comuni) quella avvenuta oggi nella partita sul dimensionamento della rete scolastica. Il governo infatti si è impegnato a presentare al Senato un testo sostitutivo dell’art. 3 che tante proteste aveva suscitato presso le autonomie locali. Il nuovo testo prevede: 1) accorpamento della dirigenza scolastica […]
Il Governo può pensare di procedere con interventi unilaterali sull’organizzazione territoriale dell’offerta formativa di competenza delle Regioni? La sentenza n. 13/2004 della Corte Costituzionale lo esclude. Del resto la saldatura di studenti, docenti e famiglie nel rivendicare il diritto ad una scuola di qualità rende urgente una fase di confronto tra Governo e Regioni […]
“La sinistra sta giocando la sua partita per ribaltare i giudizi elettorali attraverso la scuola“, ha detto il leader della Lega Nord Umberto Bossi durante un comizio tenuto sabato scorso a Sotto il Monte, nella bassa bergamasca, zona ad alta concentrazione di consensi per il partito del ministro delle Riforme. Secondo Bossi “la sinistra […]
Silvia Costa, assessore all’istruzione della Regione Lazio, ma soprattutto coordinatore della IX Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni, lancia una sfida al ministro Gelmini, facendosi interprete di una preoccupazione diffusa in tutte le Regioni, comprese quelle guidate dal centro-destra. “Ora che è stato approvato il decreto 137″, considera la Costa, “ho alcune domande da fare […]
La manovra finanziaria derivante dalla legge 133 del 6 agosto scorso, completata dal decreto legge 154 del 7 ottobre sul commissariamento di Regioni ed Enti locali inadempienti, sta provocando non poche reazioni a livello istituzionale. Non si tratta soltanto di critiche ai provvedimenti, come ha fatto il presidente Errani a nome delle Regioni, o […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento