Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un 2011 carico di timori e di speranze

All’inizio di un nuovo anno si fanno progetti, si esprimono speranze, si esorcizzano fantasmi come quello inquietante evocato dal ministro Tremonti con l’immagine dei mostri dei videogiochi, che rinascono sempre più minacciosi (facendo preludere a una nuova manovra), come i problemi dell’economia… Quali sono le speranze del mondo della scuola, e quali i fantasmi? […]

Formazione: nella calza della Befana non c’era…

Quattro mesi fa, il 10 settembre 2010, il Miur, con un comunicato stampa ricco di dettagli e di puntualizzazioni, rendeva nota l’approvazione del regolamento per la formazione universitaria di tutti i docenti, sottolineando che con esso cambiava radicalmente la formazione professionale del corpo insegnante. “Oggi inseriamo un nuovo tassello nella riforma destinata a cambiare […]

Il bilancio delle scuole: i soldi dei genitori

Molte sono le domande che la nota ministeriale suggerirebbe, data la ricchezza di innovazioni contabili e lessicali che contiene. Fra le tante quella principale riguarda l’effettivo coinvolgimento dei genitori nelle vicende scolastiche. Il Miur si augura “che le disquisizioni tecnico contabili sulle modalità di gestione della cassa e dei bilanci non siano di prioritario interesse […]

Istituti professionali e percorsi IeFP: così l’offerta integrata

Intesa relativa alle linee guida per la realizzazione di organici raccordi tra i percorsi di istruzione degli istituti professionali statali e i percorsi di istruzione e formazione professionale regionali Il 16 dicembre 2010 è stato approvato in sede di Conferenza Unificata l’ Intesa recante le Linee Guida per la realizzazione dei raccordi tra i percorsi […]

Gelmini tra politica scolastica e… politica

Si fanno sempre più frequenti gli interventi del ministro Mariastella Gelmini su temi di politica generale, quasi a voler dare sostanza alle voci più volte circolate su un suo prossimo diretto impegno nel partito: in ciò che resta del Pdl, diroccato dalla secessione di Fini e di buona parte dell’ex AN, oppure nel costituendo nuovo […]

Forgot Password