Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’Austria abroga le bocciature. E in Italia?

Il ministro dell’istruzione austriaco ha annunciato l’abolizione a scuola delle bocciature dal 2012, seguendo l’esempio di altri Paesi europei (pochi) nei quali non esiste la ripetenza scolastica. L’idea è di introdurre per gli studenti che ne hanno bisogno un sistema di corsi di recupero e rinforzo, in particolare per il tedesco, la matematica e […]

17 marzo: che sia festa vera

All’origine delle festività civili stanno grandi eventi nazionali (ma qualche volta anche internazionali, come la festa del 1° maggio), scelti per la loro importanza nella storia dei diversi Paesi e per il loro elevato significato simbolico. Eventi considerati in genere fondativi dell’identità nazionale di ciascun Paese. In Italia sono attualmente festività civili a tutti […]

Scuola, dal 2012 l’Austria abolirà la bocciatura

Il ministro per l’Istruzione pubblica in Austria, Claudia Schmied del partito socialdemocratico del cancelliere Werner Faymann (Spoe), ha annunciato di voler procedere a un cambiamento storico nel sistema scolastico nazionale: l’abolizione della bocciatura dal prossimo anno. Dopo i risultati disastrosi dello Studio Pisa 2009 in Austria, risultata al 31/mo posto su 34 paesi, il […]

La Cgil-scuola impugna le Indicazioni dei licei

Con l’avvio della riforma delle superiori dal 1° settembre 2010 sono state anche adottate le Indicazioni nazionali per i Licei e le Linee guida per i nuovi istituti tecnici e professionali. Mentre le linee guida sono state definite per tempo, le Indicazioni dei licei, anche se note nel testo ufficioso, sono state formalmente adottate […]

17 marzo, in forse la festa nazionale

Sarà il Consiglio dei Ministri di domani a dire l’ultima parola sulla festività straordinaria del 17 Marzo di quest’anno, per onorare i 150 anni dell’unità d’Italia. Il decreto è stato sollecitato con forza dal Quirinale, e dal presidente Giorgio Napolitano, a seguito delle polemiche leghiste e Svp sulla opportunità/diritto a non partecipare alla festa, […]

Forgot Password