Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Donazzan (Pdl): Veneto discriminato

“Non ce la facciamo, la scuola veneta è al collasso e noi pretendiamo rispetto e attenzione” . Da chi? Dall’”amica Mariastella”, che per di più è del Pdl, “come me”. Si sfoga così Elena Donazzan, assessore all’istruzione della regione Veneto, Pdl proveniente però da AN. In un’intervista all’edizione veneta del Corriere della Sera Donazzan […]

Formazione dei docenti, per ora ‘viviamo a campà’

Sul tema della formazione degli insegnanti, con particolare riferimento al precedente intervento di Giunio Luzzatto, ci ha scritto il lettore Valerio Sciascia, di cui pubblichiamo l’email. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Sono docente di […]

2° prova scritta straniera all’esame di licenza: decide il collegio dei docenti

Il Miur con un comunicato stampa  precisa meglio il contenuto della circolare dei giorni scorsi sugli esami di terza media per il quali vi era stata anche la richiesta dell’Anp di rinviare all’anno prossimo la seconda prova scritta di lingua straniera. “Per quanto riguarda la prova scritta della seconda lingua straniera nell’ambito dell’esame di Stato – […]

Esame di licenza: 30′ in più per la prova Invalsi

Tra pochi giorni, a lezioni concluse e dove il calendario scolastico regionale è più corto, alcune scuole potranno iniziare le prove scritte d’esame per la licenza media che vedrà sui banchi circa 600 mila ragazzi (593.372) di scuole statali e paritarie. A decidere il calendario delle prove d’esame è ciascuna scuola in autonomia decisionale, […]

Forgot Password