Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il mondo della conoscenza non è più diviso tra specialisti e generalisti. È emerso un nuovo gruppo, lasciatemeli chiamare ‘versatilisti’, formato da persone che sono in grado di applicare le proprie abilità e conoscenze approfondite a una gamma sempre più ampia di situazioni e di esperienze, acquisendo nuove competenze, costruendo relazioni e assumendo nuovi ruoli. […]
A partire da quest’autunno, gli alunni delle scuole pubbliche dell’Indiana non dovranno sapere scrivere in corsivo, basterà saper utilizzare la tastiera del computer. In un comunicato inviato lo scorso 25 aprile, il dipartimento dell’Istruzione dello Stato ha fatto sapere che scrivere in corsivo non rientra più tra gli standard educativi dell’Indiana, piuttosto “ci aspettiamo che […]
Raccontiamo due storie particolari di maturità al femminile. La prima viene da Enna ed è riportata dal portale cittadino vivienna.it, che narra della mamma Marisa, che si è presentata davanti alla commissione per la prova orale con un portafortuna tutto ‘particolare’, il proprio bambino Santi avuto appena un mese fa. Questo esame orale ha […]
Per effetto dei tagli previsti dal governo nell’ultimo triennio, solo le scuole del Lazio si sono viste cancellare oltre 11mila posti di lavoro: è come se si fosse chiusa due volte la Fiat di Cassino. A scriverlo, in una lettera-denuncia – inviata all’assessore regionale all’istruzione del Lazio, la professoressa Gabriella Sentinelli – sono tutti i […]
A rischio la distribuzione gratuita di testi scolastici. A lanciare l’allarme Gianfranco Lieto, numero uno partenopeo dell’Associazione librai italiani. “I librai napoletani, aderenti all’Ali Confcommercio, riuniti in Assemblea, denunciano, ancora una volta, lo stato di estremo disagio che sono costretti a sopportare causa l’ennesimo ingiustificato ritardo dei pagamenti delle fatture relative all’anno scolastico appena conclusosi“. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento