Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’ultimo numero della rivista EI (Education International), periodico della omonima Federazione sindacale globale dei sindacati degli insegnanti, cui aderiscono 401 organizzazioni in 172 paesi, rilancia l’appello sottoscritto insieme all’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) lo scorso 14 dicembre, sessantesimo anniversario della Convenzione sul diritto universale all’istruzione. L’appello, rivolto a […]
Il dottor Anthony Fauci, il massimo esperto di malattie infettive degli USA, noto anche per le critiche rivoltegli pubblicamente dall’ex presidente Trump, intervenendo a un incontro virtuale promosso dalla American Federation of Teachers e dalla National Education Association, ha affermato che la riapertura degli edifici scolastici è una parte fondamentale della risposta dell’amministrazione Biden (che […]
Il dibattito sul format della Maturità 2021, nonostante le incognite che aleggiano sul Governo è più che mai vivo. I capitoli aperti sono ancora molti e tra questi c’è anche il destino delle prove INVALSI. A oggi le prove sono requisito per l’ammissione all’esame, ma già nel 2020, la pandemia ne ha impedito lo svolgimento completo […]
Se, come sembra più che probabile, i dati di iscrizione per il prossimo anno resi noti tempestivamente dal Ministero dell’Istruzione, saranno confermati, il tempo pieno nella scuola primaria statale compirebbe un significativo balzo avanti, con una accelerazione maggiore rispetto agli anni precedenti, quanto meno in termini percentuali. Poiché i dati di iscrizione si riferiscono ovviamente […]
Tra pochi giorni la ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, comunicherà ufficialmente le modalità di svolgimento della Maturità 2021. Indiscrezioni di fonte ministeriale dicono che si tratterà in ogni caso di un esame capace di offrire un “quadro adeguato delle competenze degli studenti”, che per essere ammessi agli scrutini dovranno ottenere un giudizio complessivamente positivo. A differenza […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci