
Ordinamenti e riforme


Formazione iniziale, firmato il decreto sui CFU da acquisire

Diploma in 4 anni: al via sperimentazione in 100 classi

Maturità 2017, online i risultati: aumentano i 100 e lode, in Puglia e Campania i più bravi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Maturità 2021: agli studenti che la dovranno affrontare non dispiacerebbe affatto se venisse riproposto il modello adottato lo scorso anno, un maxi-orale su tutte le materie, a giugno e in presenza, con una commissione il più possibile interna e con un punteggio che punti a valorizzare più la carriera scolastica che la prova finale. È […]
L’Italia sull’istruzione terziaria non universitaria ha uno storico ritardo rispetto ad altri Paesi manifatturieri: in Germania oltre 750 mila studenti sono iscritti nelle Fachhochschulen, istituti che hanno un ruolo fondamentale per la crescita delle imprese tedesche; in Francia circa 530 mila ragazzi scelgono una STS (Sezione dei Tecnici Superiori) o uno IUT (Istituto Universitario di tecnologia, […]
L’indagine TIMSS – Trends in International Mathematics and Science Study – è una rilevazione internazionale, avviata nel 1995 dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), finalizzata a valutare e porre a confronto ogni quattro anni le competenze in matematica e scienze acquisite dagli studenti iscritti al quarto e all’ottavo anno di scuola, corrispondenti in […]
Martedì 15 dicembre, alle ore 10.00, ITS ITALY ospiterà un incontro on line (qui la registrazione) per delineare il futuro degli Istituti Tecnici Superiori e per parlare di quale riforma sia necessaria per rendere la formazione superiore davvero rispondente ai bisogni del paese e dei suoi giovani. È facile intuire l’importanza di questo percorso se […]
Nel 2019 mgliorano i risultati degli studenti italiani in matematica: in quarta primaria sono superiori alla media internazionale, in terza media in linea. Risultati medi significativamente superiori a quelli del passato. Eppure gli studenti non la sopportano. Le ragazze vanno peggio dei ragazzi (anche le più brave) e più si cresce, più l’insofferenza nei confronti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento