Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una delle manovre finanziarie dell’estate, quella della legge 111/2011, ha previsto un radicale cambiamento delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo d’istruzione, che dovranno tutte trasformarsi in istituti comprensivi ed avere una popolazione scolastica complessiva di almeno mille alunni (500 nei comprensivi di montagna e delle piccole isole). Già al momento dell’approvazione della legge circolavano […]
Nel luglio scorso la VI sezione del Consiglio di Stato ha emesso una sentenza (n. 4286 del 14.7.2011) che, da una parte, censura il Miur sugli organici per l’assenza di criteri nella ripartizione dei posti di docente per le immissioni in ruolo e, dall’altra, sembra aprire una prospettiva di nuove nomine a favore dei docenti […]
Ancora niente lezioni per i bambini di Stromboli. Nell’isola eoliana i residenti da giorni lamentano carenze nel servizio scolastico, che prevede due pluriclassi: per i 21 bambini della primaria e per i 16 della secondaria, con due insegnanti ciascuna. Per le cinque classi elementari sono state nominate due sole maestre; dal 19 settembre, però, […]
C’è un ‘tesoro’ su web, una raccolta di buone pratiche, di materiali e progetti didattici che sono pronti per l’uso che possono essere fonte di ispirazione e lavoro per studenti e docenti. Si chiama ‘Est’, European shared treasure, ovvero tesoro condiviso europeo, un portale dove “migliaia di docenti e tutor mettono in comune– si legge […]
Sciopero massiccio del mondo dell’istruzione pubblica e privata in Francia. Circa il 29% degli insegnanti della scuola elementare e circa il 22,3% degli insegnanti di medie e superiori hanno incrociato le braccia oggi contro il recente taglio di 16.000 posti di lavoro e gli ulteriori 14.000 annunciati per il 2012, secondo una stima diffusa dal […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento