Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuova abilitazione: un decreto da rivedere

Per conseguire l’abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria -che il decreto ministeriale dell’11 novembre continua a chiamare materna ed elementare (sic!) – è previsto che “Le prove di accesso hanno per oggetto rispettivamente i programmi di cui decreto ministeriale 4 febbraio 1999, n. 26 e al decreto ministeriale 18 gennaio […]

Elogio della lentezza… a scuola

Segnaliamo l’interessante libro di Penny Ritscher, pedagogista statunitense che dal 1972 vive e lavora in Italia, Slow school. Pedagogia del quotidiano, Giunti. L’autrice, nell’evidenziare anche nella scuola dell’infanzia ritmi educativi concitati e una rincorsa quotidiana al raggiungimento di traguardi ed obiettivi, invita a riflettere sul valore di una pedagogia più lenta, a misura di […]

Emergenza servizi prima infanzia: è il momento delle sezioni primavera

Nel programma del governo Monti viene riservato un posto di riguardo al sostegno dell’occupazione femminile e dei servizi pubblici, soprattutto per la prima infanzia, finalizzati a favorire le madri al lavoro. Negli ultimi giorni Tuttoscuola ha dedicato ampio spazio all’argomento e sta seguendo le iniziative politiche e istituzionali (Anci in primis) sui servizi educativi […]

Forgot Password