Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Fa discutere l’iniziativa realizzata dal 2009 da Solent NHS Trust, una sorta di Asl di Southampton, nel sud dell’Inghilterra, di impiantare contraccettivi sottocutanei a studentesse minorenni, anche appena tredicenni, senza che i genitori ne sapessero nulla. Il contraccettivo utilizzato consiste in bastoncini piccoli e sottili posizionati sotto la pelle dell’avambraccio che rilasciano un flusso […]
Dopo l’avvio del progetto ”VSQ – Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole” nello scorso anno scolastico, parte quest’anno il nuovo percorso sperimentale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola”, finalizzato alla valutazione esterna delle scuole e, per la prima volta, dei dirigenti scolastici. Lo comunica il Ministero dell’Istruzione, precisando che le analisi valutative […]
Sulla stampa vicina all’area politica rappresentata dal Pd, soprattutto nelle versioni online, che consentono di interagire col pubblico, compaiono con crescente frequenza interventi che manifestano disagio se non contrarietà verso gli orientamenti assunti dal ministro Profumo sui principali problemi di politica scolastica (riforme della scuola e dell’università, valorizzazione del merito, dimensionamento delle scuole…), ma soprattutto […]
La questione del valore legale dei titoli di studio rilasciati dal sistema di istruzione italiano è tornata alla ribalta, in termini nuovi, nell’ambito del dibattito sulle liberalizzazioni. Si tratta di una disputa antica, tornata di attualità a seguito dei cattivi risultati ottenuti dalle università italiane nelle comparazioni internazionali e per la diversa considerazione nella quale […]
Il decreto legge sulle semplificazioni è intervenuto sulla scuola (art. 56 e seguenti su autonomia responsabile, organico funzionale e valutazione), ma non si conosce ancora il testo definitivo. Venerdì 3 febbraio il Consiglio dei Ministri ha rivisto il testo del decreto, mettendo mano, a quanto emerge dalle indiscrezioni, a diverse parti tra cui gli articoli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento