Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TFA: al via le prove preselettive

Lo scorso 6 luglio, con la classe di abilitazione A038 (Fisica), sono iniziate in tutta Italia le prove preselettive di accesso al TFA. Prove gestite dal Cineca e uguali per tutti a differenza della prova scritta e di quella orale, i cui contenuti saranno invece stabiliti dai singoli atenei. Riepiloghiamo le principali tappe del […]

Spending review/4: gli ITP diventano assistenti amministrativi o bidelli

Nei mesi scorsi c’è stato un lungo confronto tra sindacati e Miur per dare soluzione agli esuberi indotti dalle precedenti manovre di razionalizzazione del sistema di istruzione e dalla riforma della scuola secondaria superiore. Proprio in quest’ultimo settore sono state messe fuori gioco alcune classi di concorso non più funzionali alla riforma. Dai […]

Spending review/4: gli ITP diventano assistenti amministrativi o bidelli

Nei mesi scorsi c’è stato un lungo confronto tra sindacati e Miur per dare soluzione agli esuberi indotti dalle precedenti manovre di razionalizzazione del sistema di istruzione e dalla riforma della scuola secondaria superiore. Proprio in quest’ultimo settore sono state messe fuori gioco alcune classi di concorso non più funzionali alla riforma. Dai […]

Spending review/3: burocrazia e impreparazione non fermino le misure

Per tutte le amministrazioni, comprese le istituzioni scolastiche, l’acquisto di beni e servizi sarà completamente centralizzato dalla Consip, per ridurre il divario di costo tra gli approvvigionamenti che le amministrazioni effettuano in autonomia e gli acquisti presidiati da Consip. Una misura nello spirito del decreto di ridurre la spesa pubblica a servizi invariati. L’obbligatorietà […]

Forgot Password