Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La legge 28 giugno 2012, n. 92 (“Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”), nota ormai come ‘legge Fornero’, contiene all’articolo 4, comma 51, la seguente importante disposizione, che solo a una lettura superficiale riguarda soltanto la materia dell’educazione permanente e del mercato del lavoro. Ne riportiamo il […]
L’annosa questione della rivendicazione per la stabilizzazione dei precari con tre anni continuativi di servizio, accompagnata da ricorsi e sentenze di giudici del lavoro, sembrava definitivamente chiusa con la sentenza della Cassazione che ha ritenuto non applicabile al personale scolastico statale la direttiva europea in materia. Mentre alcuni sindacati della scuola dichiaravano di voler […]
Le pressioni della maggioranza che sostiene il Governo Monti (con il PD in particolare che ha respinto ogni progetto di tagli alla scuola e agli organici), le diffide dei sindacati scuola (con la Cisl-scuola in particolare che ha giudicato “idiozie” l’impiego libero dei docenti in esubero e l’azzeramento dei collaboratori scolastici), le perentorie richieste dell’opposizione […]
Per tutte le amministrazioni, comprese le istituzioni scolastiche, l’acquisto di beni e servizi sarà completamente centralizzato dalla Consip, per ridurre il divario di costo tra gli approvvigionamenti che le amministrazioni effettuano in autonomia e gli acquisti presidiati da Consip. Una misura nello spirito del decreto di ridurre la spesa pubblica a servizi invariati. L’obbligatorietà […]
Il decreto legge 95/2012 sulla spending review nella scuola ha disposto una drastica riduzione del personale scolastico impiegato nelle scuole all’estero. Il personale (dirigenti tecnici, dirigenti scolastici, docenti), preposto al coordinamento, alla vigilanza e all’amministrazione di istituzioni scolastiche italiane all’estero viene ridotto da 100 a 70 unità, mentre i contingenti del personale di ruolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento