Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In vista della riapertura delle scuole, martedì 4 settembre, il ministro dell’istruzione francese Vincent Peillon ha tenuto la scorsa settimana la tradizionale conferenza stampa, nella quale ha preannunciato alcune delle innovazioni che il governo Hollande intende promuovere per rendere la scuola francese più efficiente e più equa, come promesso in campagna elettorale. Per l’immediato, […]
Di regola i fatti valgono più delle valutazioni, perché parlano concretamente e fanno risaltare meglio le contraddizioni del sistema. Eccoli. Siamo in una delle province dell’Emilia terremotata. La situazione che mettiamo in evidenza per un confronto eloquente, scuole statali dell’infanzia da una parte e scuole comunali dall’altra, esiste da molti anni ed è generalizzata, […]
Il nuovo anno scolastico si aprirà, tra pochi giorni, con una grossa novità: la decisione del ministro Francesco Profumo di rompere gli indugi e di varcare il Rubicone del concorso a cattedre a distanza di 13 anni dall’ultimo, bandito nel 1999 da un Luigi Berlinguer all’apice della sua parabola ministeriale. Dopo di allora nessun […]
“Ventunomila nuovi docenti entrano in classe fra tredici giorni, presi dalle graduatorie storiche. Altri ventiquattromila saranno insediati a settembre 2013, metà dalle graduatorie, metà dal nuovo concorso che stiamo organizzando. Altri diecimila insegnanti in primavera: metà assunti dalle graduatorie, metà con un bando”. Ecco i numeri delle immissioni in ruolo illustrati dal ministro dell’istruzione Francesco […]
I dati relativi alla condizione degli edifici scolastici sono ballerini, soprattutto quelli delle scuole a rischio sismico. Ogni tanto compaiono dati, elaborati da vari soggetti non istituzionali, che offrono cifre la cui attendibilità è difficile verificare, ma che vengono spesso rilanciate con clamore dai media. Questa volta è la rivista Wired a scendere in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento