Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lo spread c’è anche nei sistemi educativi

Lo spread (scarto, differenziale) è, nel linguaggio finanziario, uno dei principali indicatori del grado di affidabilità di un Paese: più un Paese è affidabile per stabilità, competitività, efficienza, minore sarà l’interesse che dovrà pagare sui titoli che emette per finanziarsi. Abbiamo assistito in quest’ultimo anno di crisi finanziaria internazionale a come lo spread tra […]

L’Italia ratifica la Convenzione di Lanzarote

Con votazione unanime, alla sesta lettura, il Senato ha ratificato ieri la Convenzione di Lanzarote del 2007 per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. A seguito di tale approvazione, si aggiorna il codice penale italiano in cui viene introdotto l’articolo 414 bis contro la pedofilia. In base a quanto […]

Il PD scende in campo a difesa delle sezioni primavera

La questione del mancato finanziamento da parte del Miur delle sezioni primavera, il servizio educativo per bambini di 24-36 mesi aggregato alle scuole dell’infanzia, vede scendere in campo il Partito Democratico con una presa di posizione del sen. Rusconi e con un’interrogazione urgente della sen. Bastico illustrata in Aula (in attesa della risposta del Ministro) […]

Sezioni primavera: le norme dimenticate

Secondo quanto riportato nel comunicato della Fism, nella interrogazione parlamentare del PD (sen. Bastico) e nella lettera dell’Anci, il Miur, dunque, avrebbe pensato di mandare in archivio le sezioni primavera, privandole completamente del contributo finanziario annualmente previsto. Nell’assumere questa decisione politica (ma il ministro Profumo ne era al corrente?) il ministero sembra essersi completamente […]

Forgot Password