Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Così si chiama l’ultimo libro pubblicato da Norberto Bottani, noto esperto di politiche scolastiche, già direttore della ricerca educativa presso l’Ocse dal 1976 al 1997, dove ha operato in prima linea come studioso e progettista degli indicatori internazionali dei sistemi d’istruzione. Letto il libro, edito come i precedenti da il Mulino e scritto nella […]
Migliaia di studenti hanno manifestato ieri sera nelle strade di Madrid per protestare contro i tagli alle scuole e alle università, sfilando dietro uno striscione con lo slogan: “La nostra educazione non pagherà il vostro debito”. “Privatizzano la scuola, aumentano le tasse universitarie, tagliano i bilanci della ricerca e nelle classi ci sono sempre […]
Circa la pubblicazione di uno studio sui benefici dell’accorciamento delle vacanze scolastiche, cui abbiamo dedicato un articolo di TuttoscuolaFOCUS, ci ha scritto, criticandoci, il lettore Elvio Mori, di cui pubblichiamo l’intervento. Invitiamo i lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di discussione, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- […]
L’Anfis, associazione che rappresenta i formatori di insegnanti chiamati a svolgere le funzioni tutoriali nella formazione iniziale degli insegnanti (tutor coordinatori e tutor dei tirocinanti), fa sapere di considerare “inaccettabile ogni proposta che chieda agli insegnanti vincitori di selezione per gli incarichi tutoriali definiti dall’art.11 del DM 249/2010, di svolgere una attività aggiuntiva che ecceda […]
La violenza incessante, i massicci spostamenti di popolazione e i danni alle infrastrutture e ai servizi essenziali causati dal conflitto siriano rischiano di lasciare un’intera generazione di bambini segnata per tutta la vita. È quanto denuncia l’Unicef in un rapporto lanciato oggi. A due anni dall’inizio del conflitto, secondo il rapporto, i bambini stanno pagando […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento