Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Circa 450 milioni di euro di investimenti messi a regime, investimenti straordinari per l’edilizia scolastica oltre al potenziamento dell’utilizzo dei libri e materiali di apprendimento digitali e dell’insegnamento della Storia dell’arte. Questi i principali punti rivendicati in materia di scuola dal ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur), che pubblica oggi il bilancio del lavoro […]
Come per la scuola, il Miur ha pubblicato anche per l’università il resoconto di quanto fatto negli ultimi dieci mesi di lavoro. Ecco il bilancio.“Dopo quattro anni di continua flessione” – si legge – “per la prima volta il Fondo di finanziamento ordinario (Ffo) delleuniversità registrerà nel 2014 un segno positivo, con 190 milioni di euro in più […]
Dal prof. Giunio Luzzatto, esperto di formazione dei docenti, già coordinatore nazionale delle SSIS, riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di precisazioni che ci ha inviato in parziale dissenso da una news da noi pubblicata nei giorni scorsi. L’argomento è di scottante attualità, e invitiamo quindi chi fosse interessato al dibattito ad intervenire scrivendoci all’indirizzo […]
Nelle dichiarazioni di diversi partiti al termine della consultazione al Quirinale per la formazione del nuovo governo, ha trovato attenzione un nuovo-vecchio nemico per lo sviluppo del Paese: la burocrazia ministeriale. Lo stesso Matteo Renzi, all’indomani della sua investitura a segretario del PD, aveva puntato il dito contro la dirigenza amministrativa, affermando che non […]
Ultimi giorni per partecipare alla ricerca online #NatiDigitali dedicata alla lettura dei bambini nell’era digitale. Si chiude infatti il 28 febbraio la possibilità di compilare online il questionario che nasce per far luce sulla lettura dei bambini– di età compresa tra 0 e 14 anni – dal punto di vista di mamme e papà, oltre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento