Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: corretto un errore, guardare avanti

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini – si legge in un comunicto stampa del Miur – esprime “soddisfazione” per il sì della Camera dei Deputati al decreto legge di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola, il cosiddetto decreto scatti, che ora è definitivamente legge. “Con l’approvazione del decreto si è corretto […]

Sull’apprendiscato, la Confartigiano raccomanda di imitare la Germania

Liberare l’apprendistato da costi e vincoli introdotti dalla riforma Fornero, rilanciare l’alternanza scuola-lavoro, valorizzare le competenze, importare in Italia l’esperienza tedesca del sistema di formazione “duale” che consente ai giovani di conseguire un titolo di studio imparando un mestiere. Sono le strade per affrontare il dramma della disoccupazione giovanile e valorizzare la qualità manifatturiera made […]

Il Piemonte vara il calendario scolastico 2014-2015

Via libera dalla Conferenza regionale per il diritto allo studio al nuovo calendario scolastico 2014/2015 della Regione Piemonte. Il prossimo anno le lezioni cominceranno il 15 settembre, l’ultimo giorno di scuola sarà l’11 giugno (il 30 giugno per le scuole dell’infanzia). Le vacanze di Natale si protrarranno dal 24 dicembre al 6 gennaio. Ci […]

Tennessee, ora si può dire Buon Natale a scuola

Finora nel Tennessee (USA) non si poteva, si rischiava addirittura una denuncia se a scuola si facevano gli auguri per le vacanze prima delle festività religiose. Ora si può, ma ci è voluta una legge per consentire agli insegnanti di augurare liberamente ‘Buon Natale’ o ‘Felice Hanukkah’ ai propri studenti. Il provvedimento, soprannominato ‘Legge […]

Dalla Corte di giustizia europea una svolta per il precariato scolastico

Mancano dieci giorni all’udienza del prossimo 27 marzo della Corte di giustizia europea sulla questione dei contratti a termine nel pubblico impiego, compreso il comparto scuola. La Corte dovrà decidere sulla conformità della normativa italiana al diritto dell’Unione. Saranno presenti molti relatori da tutta Italia: avvocati, docenti universitari, giudici e consulenti del lavoro. In […]

Forgot Password