Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nessun aumento di posti per il prossimo anno. La difficile perequazione

La circolare fantasma n. 34 del 1° aprile (non pubblicata sul sito del Miur, ma presente sui siti sindacali e sul web) accompagna il decreto interministeriale relativo al nuovo organico degli insegnanti per il prossimo anno scolastico con tanto di tabelle esplicative. Delusione dei sindacati del settore che, dopo le primi dichiarazioni ottimistiche del […]

Scuola aperta/1: un nuovo orizzonte sociale

Nell’appassionato discorso al Senato per la presentazione delle Linee programmatiche del suo lavoro, il ministro Giannini ha dedicato un ampio spazio alla scuola aperta, un tema che già fu caro ad un suo predecessore, il ministro Fioroni, che aveva speso impegno e risorse in questa direzione con scarso successo, e che è stato rilanciato con […]

Scuola aperta/2: nuovi orizzonti culturali e formativi

Se la prima parte del tema "Scuola aperta" ha riguardato il target destinatario di questa piccola rivoluzione, la seconda parte dell’intervento del ministro ha riguardato prevalentemente il cosa, i contenuti dei progetti e delle attività da realizzare. Scuola aperta significa anche ricordarsi – ha detto – che ci sono materie e competenze che non […]

Scuola: pesce biologico per mense è buono e conviene

Pesce nelle mense scolastiche? No, grazie, perché costa troppo e i bambini lo mangiano malvolentieri, scartandone la gran parte. Sono queste alcune convinzioni che ostacolano l’adozione nelle mense scolastiche di un alimento pure nutrizionalmente utilissimo. Come riferisce l’agenzia DIRE,  una ricerca condotta dell’Istituto di biologia ambientale e forestale del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibaf-Cnr) […]

Forgot Password