Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Prende il via oggi a Orvieto la Festa dell’Unita’ nazionale del Pd su scuola e università dedicata ai ‘Saperi 2.0’. Sono previsti cinque giorni di eventi e dibattiti che affronteranno i temi centrali del mondo della scuola: infanzia, integrazione, didattica digitale, edilizia scolastica, dispersione, legge sul sostegno e sistema duale scuola-lavoro. Domani, proprio nel giorno […]
Prende il via oggi ad Orvieto la Festa dell’Unita’ nazionale del Pd su scuola e università dedicata ai ‘Saperi 2.0’. Sono previsti cinque giorni di eventi e dibattiti che affronteranno i temi centrali del mondo della scuola: infanzia, integrazione, didattica digitale, edilizia scolastica, dispersione, legge sul sostegno e sistema duale scuola-lavoro. Domani, proprio […]
Contributi raddoppiati quest’anno per le famiglie meno abbienti che devono acquistare i libri di testo per l’anno scolastico 2014-15. A dare un un po’ di ossigeno ai bilanci delle famiglie con figli in età scolastica sono infatti i 103 milioni di euro di aiuti ai nuclei meno abbienti (quelli con reddito disponibile netto inferiore a […]
Il 2014/15 si annuncia, ancora una volta, come anno di magra per l’occupazione nelle aree meridionali. Tra luglio e agosto il Miur ha definito l’assestamento degli organici per il 2014/15, prima definendo l’organico di fatto per ogni regione con conferma complessiva dei 628.066 posti già autorizzati l’anno scorso, poi aggiungendo eccezionalmente altri 2.055 posti per […]
È in corso a Palazzo Chigi un vertice tra il premier Matteo Renzi e il ministro dell’istruzione Stefania Giannini. Al centro dell’incontro, cui è presente anche lo staff del ministero, la riforma della scuola. L’obiettivo, confermato dal premier, è presentare la riforma mercoledì 3 settembre.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento