Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Piano assunzioni, manca la quantificazione delle risorse per la carriera

Il piano di assunzioni previsto nel documento “La Buona Scuola”, le cui risorse sono state formalizzate dalla Legge di Stabilità, potrebbe essere a rischio. Lo evidenza il consueto dossier del Servizio Bilancio del Senato (Nota di lettura n. 71) che ‘fa le pulci’ alla legge ‘finanziaria’ I tecnici di Palazzo Madama in particolare osservano: […]

Coperture alla Buona Scuola, il governo è avvisato

I rilievi dei tecnici del Servizio Bilancio del Senato, che imputano al governo la (provvisoria) inadeguatezza (o, più che inadeguatezza, mancanza di precisa definizione) delle risorse necessarie a procedere al piano assunzionale, al potenziamento dell’alternanza “scuola-lavoro”, all’incentivazione della didattica “digitale”, alle iniziative di formazione di docenti e dirigenti scolastici, inerenti al piano ‘La Buona Scuola’ […]

Abbandono scolastico: Italia tra i primi in Ue

L’Italia è tra i Paesi Ue con la percentuale più alta di abbandoni scolastici. Con il 17 per cento di abbandoni prematuri, l’Italia segue la Spagna (23,6), Malta (20,8), Portogallo (18,9) e Romania (17,3). I dati sono contenuti nel rapporto “Tackling Early Leaving from Education and Training in Europe” realizzato dal network educativo europeo Eurydice […]

Centemero (FI): meglio i commissari interni

“Se nel passaggio della legge di Stabilità al Senato verrà mantenuta, come ci auguriamo, la previsione di nuovi criteri per la composizione delle commissioni degli esami di Stato, è possibile che si arrivi finalmente ad un cambiamento che Forza Italia caldeggia da tempo“. Lo dichiara, in una nota, la responsabile Scuola e Università di Forza Italia, […]

Maturità: nuovo appello contro le commissioni interne

La notizia dell’approvazione, da parte della Camera, di un testo che, sia pure in modo criptico, reintroduce i commissari tutti interni per l’esame di maturità 2015 ha suscitato l’immediata protesta dei firmatari dell’appello, promosso da Giorgio Allulli, che qualche settimana fa aveva indotto il governo, e lo stesso presidente del Consiglio Renzi, a fare marcia […]

Forgot Password