Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità 2015: per l’esame di matematica allo scientifico non cambia niente

La prova scritta di matematica agli esami di Stato di liceo scientifico – che come noto non subirà modifiche nella sua articolazione (come chiarito dal decreto ministeriale del 29 gennaio u.s.) –  vedrà riproporsi, anche per il 2015, l’opportunità di poter adottare gli stessi criteri per la sua valutazione. Sul sito www.matmedia.it, curato dal […]

Il precariato irrisolto

Nei due miti greci di Penelope che di giorno tesseva la tela e di notte la disfaceva, e di Sisifo condannato a spingere un masso verso la cima di un monte e a ricominciare da capo dopo che il masso era rotolato a valle, c’è in qualche modo tutta la storia del precariato della scuola […]

La Buona Scuola, lunedì 16/2 confronto Giannini-sindacati

Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha convocato per lunedì 16 febbraio i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Anp Cida. Al centro del confronto “La Buona scuola” in vista della presentazione dei provvedimenti legislativi che dovranno mettere nero su bianco i contenuti del documento del Governo sull’istruzione. […]

La ‘buona scuola’ della Flc Cgil in 32 azioni

Bastano 32 azioni per cominciare a far funzionare la scuola. Le ha inviate la Flc Cgil al ministro Giannini per mettere a disposizione del governo, che sta lavorando ai decreti attuativi della “buona scuola”, un’elaborazione “maturata negli anni e discussa e verificata con esperti e lavoratori”. Tra le proposte suggerite dalla Flc c’è anche […]

ITS: 82% soddisfatti, 55% trova lavoro

E’ positivo il bilancio dei diplomati degli Istituti tecnici superiori (Its), passati dagli iniziali 59 nel 2010-2011 ai 74 attivi oggi, fotografato in una ricerca realizzata da Cnos-Fap con il Censis che ha coinvolto 41 Fondazioni e 518 diplomati. Dall’indagine emerge che i diplomati hanno scelto gli Its non per far crescere la loro […]

Forgot Password