Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organico dell’autonomia. Se il Miur frena

L’organico funzionale, il cosiddetto organico dell’autonomia, farà parte strutturalmente a tutti gli effetti dell’organico di diritto o sarà soltanto un organico aggiuntivo con andamento annuale? Coesisteranno separati l’organico dei posti cattedra e quello aggiuntivo con docenti di serie A e di serie B come avveniva anni fa con le DOA, Dotazione Organica Aggiuntiva? […]

Il Mezzogiorno perde altri 1.600 posti

Il decreto interministeriale sull’organico di diritto per l’a.s. 2015-16 conferma l’andamento degli ultimi anni con flessione di posti al Sud e nelle Isole e con incremento al Centro-Nord a invarianza complessiva di posti (600.839). Il criterio adottato è, ancora una volta, l’andamento demografico: meno classi (e meno posti) dove cala il numero degli alunni, […]

Si va verso 120mila assunzioni a settembre e 60mila da concorso

Matteo Renzi, incontrando i gruppi del Pd sull’agenda del governo, ha confermato che lunedì il governo tirerà le fila per portare martedì in consiglio dei ministri il decreto e il ddl sulla scuola. Nell’incontro il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ora del Pd dopo l’uscita da Sc, ha detto che “180mila insegnanti saranno assunti da settembre“. […]

Ue, riforme scolastiche italiane promettenti

“Il governo sta dando priorità alle spese per l’istruzione scolastica dopo numerosi anni di tagli“, e le “misure volte a migliorare i risultati scolastici sono promettenti“. Lo sostiene un rapporto di lavoro della Commissione europea, pubblicato ieri, sulle politiche economiche e strutturali dell’Italia nel quadro della strategia Europa 2020. Il rapporto include anche il […]

Forgot Password