Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Stralciato il 5 per mille, sì al bonus paritarie

Maggioranza e opposizioni dei diversi gruppi parlamentari, e minoranza del Pd, trovano un accordo sulla questione del 5 mille dell’Irpef da destinare alle istituzioni scolastiche in sede di dichiarazione dei redditi. Dopo che l’articolo 17 era stato accantonato nella seduta mattutina, alla ripresa dei lavori dell’aula, la relatrice Maria Coscia (Pd), dà parere favorevole a […]

Gli esodati potranno continuare a lavorare

L’articolo 8 del Ddl (Piano straordinario di assunzioni) costituisce probabilmente lo snodo cruciale dell’intero testo di riforma. È stato arricchito di nuovi emendamenti e di integrazioni con l’obiettivo di rispondere efficacemente a tante (non tutte) aspettative del personale precario. C’è, ad esempio, il recupero degli idonei dell’ultimo concorso per i quali il comma […]

ANINSEI, Buona Scuola deleteria per le paritarie

“Il testo della Buona Scuola, così come è stato licenziato dalla Commissione della Camera dei Deputati, è mortificante per le Scuole Paritarie”, così ha esordito l’Ing. Luigi Sepiacci, presidente dell’ A.N.I.N.S.E.I. – l’Associazione Nazionale degli Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione, in occasione della 67° Assemblea Nazionale, “se dovesse diventare legge così com’è, il testo della norma, condannerebbe […]

Centemero (Fi), impianto liberale, punto critico le assunzioni

“L’impianto del ddl sulla scuola è liberale, di centrodestra: tanti punti in questa legge sono stati introdotti da noi. Sulla previsione di materie opzionali, ad esempio, erano già intervenute le leggi Moratti e Gelmini, così come è stato il governo Berlusconi ad introdurre l’alternanza scuola-lavoro, a semplificare l’offerta formativa e a riqualificare i costi“. Lo […]

Forgot Password