Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gli esodati potranno continuare a lavorare

L’articolo 8 del Ddl (Piano straordinario di assunzioni) costituisce probabilmente lo snodo cruciale dell’intero testo di riforma. È stato arricchito di nuovi emendamenti e di integrazioni con l’obiettivo di rispondere efficacemente a tante (non tutte) aspettative del personale precario. C’è, ad esempio, il recupero degli idonei dell’ultimo concorso per i quali il comma […]

Quel blocco degli scrutini a rischio di precettazione

I Cobas hanno, dunque, proclamato il blocco degli scrutini, sperando nell’adesione degli altri sindacati (invitati anche a partecipare ad una manifestazione nazionale domenica 7 giugno contro la Buona Scuola), ma sperando, soprattutto, nella partecipazione allo sciopero (due giorni) degli insegnanti. In base al calendario scolastico differenziato per regioni, il blocco degli scrutini sarà articolato […]

Passa il superpreside: no parenti, sarà valutato

La Camera ha approvato con 214 voti a favore, 100 contrari e 10 astenuti l’articolo 9 del Ddl Buona Scuola relativo alle competenze del dirigente scolastico. La scelta dei docenti a cui attribuire gli incarichi spetterà al solo dirigente scolastico, ma i professori potranno inviare la propria candidatura, e i dirigente potrà scegliere tra […]

Cisl e Anp: confronti a distanza

Domenica 17 maggio Francesco Scrima era uscito con dichiarazioni di fuoco contro chi, a suo dire, stava alimentando una possibile rottura del fronte sindacale nella ‘lotta’ al ddl sulla Buona Scuola. Non aveva fatto nomi, limitandosi ad affermare che era Del tutto pretestuoso e strumentale il tentativo di accreditare inesistenti “cambi di rotta”, attraverso letture distorte […]

Bagnasco (CEI) sul Ddl, serve buone senso…

In tema di riforma scolastica, secondo il presidente della Cei, Angelo Bagnasco, “il buon senso e la storia suggeriscono di trovare delle sintesi in tempi ragionevoli, magari distinguendo temi e obiettivi“. Il cardinale ha dedicato un ampio capitolo della sua prolusione proprio al tema della “buona scuola” rilevando che “le tensioni si sono manifestate […]

Forgot Password