
Ordinamenti e riforme


Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riforma della scuola procede “con tempi rapidi, ma con una doverosa apertura al dialogo sui punti più significativi”. “Ho fatto appello alla responsabilità delle forze sindacali perché la protesta, legittima ma che può avere altre forme, contro la riforma non pesi sugli studenti, il mondo della scuola e le famiglie“, con il minacciato blocco degli […]
“Ho fatto appello alla responsabilità delle forze sindacali perché la protesta, legittima ma che può avere altre forme, contro la riforma non pesi sugli studenti, il mondo della scuola e le famiglie“, con il minacciato blocco degli scrutini. Lo ha detto a Bruxelles il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, come riferisce l’agenzia Askanews, a margine del […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato l’annuale Ordinanza con le indicazioni organizzative ed operative per lo svolgimento degli Esami di Stato. La Maturità 2015 vedrà debuttare gli indirizzi della riforma delle superiori avviata nell’anno scolastico 2010/2011. Una novità recepita dall’ordinanza soprattutto per quanto riguarda la seconda prova scritta dove approdano […]
Il segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima, si rivolge direttamente alla commissione Istruzione del Senato invitandola a riflettere sul “segnale assolutamente inequivocabile” dato dalle audizioni dei sindacati: “cinque ore di interventi, e tutti di segno negativo per una riforma che non trova il consenso di nessuno e della quale sono stati sviscerati tutti gli aspetti […]
L’Agesc, Associazione genitori scuole cattoliche, ha illustrato alla VII Commissione del Senato un documento nel quale ha sottolineato “le positive novità contenute nel testo di riforma per modificare il nostro sistema scolastico, caratterizzato però da troppa burocrazia e da un monopolio statalista inadeguato ai bisogni educativi di oggi”. Inoltre “alcune misure sono insufficienti rispetto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento