Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

E c’è anche l’emergenza vicari

Quando la legge di stabilità 2015, alla fine dello scorso anno, aveva soppresso l’art. 459 del Testo unico che regolava gli esoneri e i semi-esoneri dei collaboratori del capo d’istituto “a decorrere dal 1° settembre 2015 e in considerazione dell’attuazione dell’organico dell’autonomia”, non aveva certamente previsto che quell’organico dell’autonomia inserito nella legge sulla Buona Scuola […]

Turi (Uil Scuola): nomine nel caos, approssimazione insostenibile

“Una procedura varata con un’approssimazione insostenibile” è il giudizio di Pino Turi, nuovo segretario generale della Uil Scuola, dopo l’emanazione del decreto che dà l’avvio al piano di immissioni in ruolo del Governo.  “Un sistema tecno-burocratico, che non considera le persone, i loro bisogni, le loro esigenze e che potrebbe cambiare, in un mese, […]

Pili (Unidos), zero nuovi insegnanti per la Sardegna!

“Alla Sardegna, la Regione con la maggiore dispersione scolastica, lo Stato assegna zero nuovi insegnanti“. La denuncia è del deputato di ‘Unidos’ Mauro Pili, dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Istruzione dei dati sull’aumento dei posti in organico degli insegnanti. “Regioni del nord e Sicilia conquistano centinaia di posti aggiuntivi – continua l’ex […]

Selezione presidenti e Cda Enti di ricerca

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha nominato il Comitato che dovrà selezionare la rosa dei nomi da cui il Ministro stesso individuerà i Presidenti e i consiglieri di amministrazione di designazione governativa degli Enti di ricerca. Del Comitato fanno parte: –   Lamberto Maffei (coordinatore), professore emerito di Neurobiologia presso la Scuola […]

Nuovi poteri ai presidi! Ma i presidi non ci sono…

In questi giorni è stata messa in evidenza la situazione di circa 1.700 istituzioni scolastiche che si troveranno a cominciare il nuovo anno scolastico prive del dirigente scolastico. Per legge 385 di quelle istituzioni non possono avere il capo d’istituto titolare in quanto sottodimensionate (e sono governate da un dirigente reggente titolare in altra […]

Forgot Password