Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Chi ha seguito attentamente gli sviluppi parlamentari della legge sulla Buona Scuola non può non avere colto nei vari passaggi e negli emendamenti la preoccupazione governativa di conseguire il più alto numero possibile di immissioni in ruolo in modo da avvicinarsi a quei 135-140 mila posti, comuni e di sostegno, individuati come obiettivo politico un […]
“Ancora troppi i ‘buchi neri’ sul Comitato di valutazione istituito dalle legge 107: invitiamo perciò tutti gli insegnanti a non eleggerlo durante il primo collegio dei docenti e a chiederne il rinvio qualora sia stato già inserito nell’ordine del giorno della riunione”. L’appello arriva dalla Gilda degli Insegnanti, che sottolinea come nella riforma […]
“Apprezziamo il fatto che il Presidente Emiliano abbia cambiato tono sulla Buona Scuola e che finalmente la definisca una riforma storica. Siamo pronti a discutere di tutto, ma senza la Buona Scuola quelle migliaia di insegnanti pugliesi sarebbero ancora precari o disoccupati. Dire che gli insegnanti vengono deportati è una offesa a migliaia di italiani, […]
Il ministero dell’istruzione ha reso noti in dettaglio sia i dati delle 71.643 domande presentate per accedere al piano di assunzioni sia le disponibilità residue dei posti dopo le fasi zero e A. Sulle disponibilità vanno aggiunti anche i 48.812 posti comuni per il potenziamento (Tabella 1 legge 107) e i 6.466 posti per […]
“Stiamo effettuando la più grande assunzione di tutti i tempi eppure non si sente che parlare di deportazione, esodo biblico, emigrazione di massa. Nelle ultime settimane i mezzi di comunicazione sono stati diario di precari costretti a lasciare casa ‘per colpa’ delle assunzioni del governo Renzi. Ma le parole sono importanti e andrebbero scelte bene. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento