Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

GB, il Governo: “Studiare la storia per un Paese migliore”

Durante un convegno che i conservatori inglesi hanno tenuto in questi giorni, il capo dipartimento all’istruzione, Michael Gove, ha colto l’occasione per dare notizia dell’intenzione del suo governo di rivedere i programmi scolastici per la scuola primaria per la letteratura, l’ambito scientifico e in particolare per la storia. Nel suo intervento, Gove ha sottolineato […]

Oggi l’accordo su paritarie e sezioni primavera

Oggi pomeriggio, secondo gli ordini del giorno della Conferenza Stato Regioni e Conferenza Unificata, dovrebbero essere approvati, rispettivamente, il parere per la ripartizione dei fondi alle scuole paritarie e l’accordo per le sezioni primavera. Per i fondi da assegnare alle scuole paritarie attraverso le Regioni (circa 130 milioni di euro) c’era stata fumata nera […]

Nuovi licei, una sfida per tutti (Roma, 11/10)

Nuovi licei: l’avventura della conoscenza. E’ il titolo del convegno nazionale che la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo ha organizzato per l’11 ottobre 2010 (Roma, Luiss), dalle ore 10,00. Un appuntamento nazionale, al quale seguiranno altri momenti sul territorio che si concentreranno sui singoli indirizzi dei nuovi licei. La giornata […]

Università: Gelmini ottimista

“Il Parlamento si sta ravvedendo. Sono ottimista. Mi pare che ci sia da parte della maggioranza e anche dell’opposizione la consapevolezza che la riforma dell’università serve al Paese ed è urgente“. Così si è espresso il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, conversando con i giornalisti a margine del convegno ‘Il trasferimento tecnologico: una necessità per il […]

Gelmini: ”I tagli? Compensati dai pensionamenti”

Bisogna “pensare alla valorizzazione del corpo insegnante” insistendo su un sistema che “premi gli insegnanti migliori“. “No” allo stesso trattamento “tra insegnanti buoni e insegnanti cattivi“.Così il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, nel corso di un’informativa in aula al Senato. Nel suo intervento il ministro ha difeso il governo dall’accusa di avere tagliato eccessivamente i posti, […]

Forgot Password