Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Merkel contro il modello multiculturale

In Germania da alcuni mesi è vivissimo il dibattito sull’immigrazione, con punte di asprezza polemica dopo la pubblicazione del libro di Thilo Sarrazin della Bundesbank che senza mezzi termini ha affermato che i musulmani non si integrano e non imparano la lingua: arriverebbero a istupidire la Germania. Esponenti del governo che hanno fortemente criticato quelle […]

Perché l’autunno nella scuola potrebbe essere più caldo del solito

Dopo la riuscita manifestazione di sabato a Roma dei metalmeccanici ci sono tutti gli ingredienti perché questo autunno sia piuttosto caldo anche per la scuola. Precariato e tagli agli organici, motivo della protesta nella scuola, c’erano già stati anche lo scorso anno, quando la riforma Gelmini prevista dalle leggi del 2008 aveva preso l’avvio. […]

La cabina di comando del Miur ad una svolta critica

Tra meno di due settimane il ministero dell’istruzione, in un sol colpo, rimarrà senza quattro direttori generali che hanno deciso pochi mesi fa contemporaneamente di lasciare il servizio, forse per evitare gli effetti economici della manovra finanziaria estiva. Un altro direttore generale, per le stesse ragioni, ha lasciato alcuni mesi fa. Tra quelli che […]

L’Accordo per le sezioni primavera è triennale

Sul sito del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato il testo ufficiale dell’Accordo (repertorio atti 103 del 7 ottobre 2010) sottoscritto dalla Conferenza unificata per l’attivazione delle sezioni primavera per il corrente anno scolastico. Nei giorni scorsi lo stesso ministero aveva preannunciato questa comunicazione, segnalando agli uffici scolastici regionali l’avvenuta sottoscrizione dell’Accordo per consentire l’avvio […]

Sulla parità uomo-donna l’Italia investe poco

Parità uomo-donna. L’Italia investe molto poco per attuarla Con un’analisi che copre l’ultimo quinquennio, il report del WEF (World Economic Forum) pubblicato in questi giorni, punta l’attenzione sull’evidente rapporto tra il progresso di una nazione e l’impegno nel ridurre le disuguaglianze di genere. Dalla relazione risulta, infatti, che quanto più un governo si impegna […]

Forgot Password