Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’apprendistato che divide

“L’obbligo di istruzione di cui all’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, si assolve anche nei percorsi di apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione di cui al predetto articolo 48 del decreto legislativo n. 276 del 2003”. Con questa disposizione contenuta nel collegato sul lavoro […]

Vendola: omicidio premeditato della scuola pubblica

“E’ insultante chiamare riforma l’omicidio premeditato della scuola pubblica” di cui si è reso responsabile il ministro Gelmini. Lo ha detto oggi Nichi Vendola concludendo a Firenze il primo congresso di ‘Sinistra ecologia e libertà’. “Negli ultimi vent’anni alla parola riforma è seguito lo smantellamento di un diritto o di una rete di protezione”, ha premesso […]

Su Adro Gelmini gioca la sua partita politica

“La parola fine l’abbiamo già messa perché i simboli sono stati rimossi”. Appena rientrata nella sua Brescia il ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini non ha mancato di esprimersi ancora una volta, in modo particolarmente risoluto, sulla vicenda della scuola di Adro. Il ministro ha affrontato l’argomento in occasione dell’assemblea provinciale del Pdl svoltasi a Roncadelle […]

E se il Consiglio di Stato accogliesse il ricorso?

Forse non tutti se ne rendono conto, ma il tempo che ci separa dalla decisione del Consiglio di Stato sul ricorso in sede di appello presentato dal Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti-CIDI e dal 126mo circolo didattico di Roma e sostenuto anche dalla Lega delle autonomie, per l’annullamento del piano programmatico per la razionalizzazione […]

Università, Fini chiede il ritiro della riforma, se priva di risorse

Il presidente della Camera Gianfranco Fini lancia un monito al governo sull’attuazione della riforma dell’università: i tagli sono insopportabili, senza fondi meglio ritirarla. Parlando all’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Foggia, Fini ha sottolineato il fatto che in altri Paesi europei come la Germania vengano fatte scelte diverse: “I tagli decisi in Italia sono sopportabili […]

Forgot Password