Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per tutto il mese di ottobre e novembre, si svolgerà in Siria una serie di manifestazioni ospitate su due bus molto speciali, attrezzati per offrire ai partecipanti esempi della cultura e della tradizione orale siriana. Il progetto “Youth and Heritage”, patrocinato dal Ministero siriano dei trasporti e della cultura, dall’Unione europea e dalla italiana […]
Il piano programmatico, previsto dall’articolo 64 della legge 133/2008 per la revisione del sistema di istruzione, è il perno attorno al quale hanno ruotato tutti i regolamenti di attuazione delle riforme Gelmini, dal riordino del primo ciclo, dei licei e degli istituti tecnici e professionali al ridimensionamento della rete scolastica. Uno strumento fondamentale, dalla […]
“L’obbligo di istruzione di cui all’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, si assolve anche nei percorsi di apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione di cui al predetto articolo 48 del decreto legislativo n. 276 del 2003”. Con questa disposizione contenuta nel collegato sul lavoro […]
Education2.0, la rivista telematica fondata da Luigi Berlinguer, torna nel suo ultimo numero su un tema caro al suo fondatore, chiaramente enunciato nella domanda che compare nel titolo dell’articolo di apertura (di Maurizio Tiriticco), dedicato ai ‘nuovi licei’ targati Gelmini: chi ci libera da Gentile? Una domanda che Luigi Berlinguer si era in certo […]
Dal 1° settembre 2010 al 15 febbraio 2011, circa 10mila ragazzi delle ultime classi degli istituti scolastici di secondo grado parteciperanno alle iniziative che il Ministero per la gioventù e il settore comunicazione dell’Unione Europea promuovono per migliorare la conoscenza del suo funzionamento e delle opportunità che offre loro. Le tematiche di questa edizione, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento