Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Saranno resi noti oggi, in un Libro Bianco, caratteristiche e modalità di somministrazione di una nuova prova di valutazione specifica per bambini di sei anni in Gran Bretagna. Il ministero dell’istruzione britannico intende così correre ai ripari a fronte dei risultati allarmanti emersi dall’analisi delle prove valutative che riguardano al lettura e la comprensione: […]
Nel 2010 la quota premiale del Fondo di finanziamento degli atenei è salita dal 7 al 10%. “L’obiettivo, per il 2011, è portarla al 12-15%”. Lo ha detto, intervenendo in aula alla Camera il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che ha definito “indispensabile” l’approvazione della riforma dell’università. Il ministro ha sostenuto che “Dobbiamo anteporre l’Università […]
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 328 del 17 novembre scorso, ha sancito l’obbligo per la provincia autonoma di Bolzano di mantenere quell’emblema della Repubblica italiana sulle pagelle e sui certificati di diploma, che l’anno scorso una delibera di Giunta aveva pensato di cancellare. Quella sentenza probabilmente non ha destato molto interesse, se […]
In Gran Bretagna, ma non solo, tradizionalmente l’istruzione tecnica è considerata meno prestigiosa del liceo o del college. Tuttavia, la domanda dell’imprenditoria dei Paesi industrializzati è spesso concentrata sull’assunzione di giovani con specifiche qualifiche tecniche. Già dallo scorso anno, un gruppo di lavoro, riunito attorno a Lord Baker, ex ministro britannico dell’istruzione degli anni […]
La discussione sugli organi collegiali, cui si rimanda qui per il precedente intervento, si arricchisce del nuovo contributo del lettore Giuseppe Richiedei, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —-A mio parere in riferimento a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento