Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La legge sugli esami di Stato (n. 1/2007) prevede che “All’esame di Stato sono ammessi gli alunni delle scuole statali e paritarie che … siano stati valutati positivamente in sede di scrutinio finale.” Giudizio positivo che significa ammettere all’esame anche con una o due insufficienze, purché il consiglio di classe giudichi complessivamente lo studente […]
Si svolge a Milano il 27 marzo 2009, nell’aula magna dell’IIS Cremona-Zappa (Viale Marche 71), il convegno di studio sul tema “Come cambia la scuola secondaria di secondo grado“, organizzato dal CIDI in collaborazione con la Provincia di Milano. Nella seduta antimeridiana, dopo gli interventi di apertura (Walter Moro, presidente del CIDI di Milano, […]
La bozza di regolamento degli istituti professionali, che era stata preparata parallelamente a quella degli istituti tecnici nello scorso mese di ottobre, si è persa nelle nebbie. A differenza di quella dei tecnici, che ha subito limature e assestamenti fino alla versione inviata al CNPI, la bozza riguardante i professionali non risulta essere stata […]
Alla proposta De Toni sono state mosse obiezioni in articoli apparsi sulla nostra rivista (Allulli, Riorganizzazione dei professionali, una riforma con molti rischi; Niceforo, Ecco la nuova secondaria superiore, entrambi nel n. 487, dicembre 2008), che mettono in discussione, da una parte, la fragilità della distinzione tra tecnici e professionali teorizzata dalla commissione, e dall’altra […]
“Scienze integrate“? La nuova materia, prevista nelle prime bozze dei piani di studio dei nuovi istituti tecnici, aveva suscitato grandi proteste tra i rappresentanti delle diverse e distinte associazioni professionali che raccolgono gli insegnanti di chimica e di fisica, le due discipline che avrebbero dovuto essere integrate in una sola. “Avrebbero dovuto”, perché nella […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento