Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è svolto oggi presso il Ministero dell’Istruzione l’incontro tra Ministero stesso e le organizzazioni sindacali sui futuri licei. Lunedì prossimo si terrà anche un incontro sulle nuove classi di concorso. Ai sindacati sono stati forniti gli schemi dei provvedimenti riguardati il regolamento, i piani orari, le confluenze, il profilo dello studente e altri documenti. Ci sono, […]
Dopo oltre 130 anni di attività le nove scuole enologiche italiane sembrerebbero giunte al capolinea e con esse la qualifica professionale di ‘enotecnico’. E’ il grido d’allarme lanciato al 64mo Congresso di Assoenologi da Giancarlo Prevarin, presidente dell’associazione nazionale che raccoglie circa 4.100 tecnici del settore vitivinicolo attivi in Italia, dopo l’approvazione, giovedi’ scorso, del decreto […]
Attualmente in Italia gli istituti tecnici sono 1.800 suddivisi in 10 settori e 39 indirizzi. Con il nuovo Regolamento, invece, i settori saranno soltanto 2 e gli indirizzi 11. La tabella D, allegata allo schema di regolamento approvato giovedì dal Consiglio dei ministri, ha una intitolazione eloquente: “Tabella di confluenza dei percorsi degli istituti […]
Passare da 39 (più centinaia di sperimentazioni) a 11 indirizzi, 9 tecnologici e due economici, rilanciare il marchio dell’istruzione tecnica con un largo consenso politico (Prodi ne è stato e ne è un appassionato fautore), condurre una vasta campagna di marketing verso le famiglie con il sostegno dei principali quotidiani, con in testa quello della […]
E’ vero – come ha ricordato anche il ministro Gelmini in questi giorni – che le aziende italiane “domandano” 300.000 diplomati tecnici all’anno, contro un output del nostro sistema educativo di 140.000. Ma è anche vero che quasi mai i neodiplomati soddisfano le esigenze delle imprese, che devono sostenere costi ulteriori per la loro formazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento