Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La riforma delle superiori sul web

Come annunciato dal ministro Gelmini, sul web è disponibile da questa settimana un’ampia documentazione relativa alla riforma della scuola secondaria superiore. La consultazione, aperta a tutti, è possibile accedendo al sito http://nuovilicei.indire.it/. Il sito, nella sezione “Costruire i nuovi licei”, riporta gli schemi di regolamento dei nuovi licei, i piani di studio, i […]

Ormai è certo: riforma solo dal primo anno

Vi sono due certezze sulla riforma delle superiori: partirà dal prossimo anno scolastico e prenderà avvio soltanto dal primo anno. A confermarlo è stata la presidente della Commissione cultura della Camera, Valentina Aprea, intervendo a Job&Orienta a Verona. Lo schema di regolamento sia per il riordino dei licei che per la riforma degli […]

Riforma delle superiori. Quando la camicia è troppo stretta

Nel precedente numero della newsletter abbiamo riferito delle “preoccupazioni di perdere alcune specificità che rappresentano autentiche eccellenze” emerse nella stessa commissione (“Cabina di regia”) istituita dal ministro Gelmini, presieduta dal suo consigliere Max Bruschi.  Le preoccupazioni riguardavano in particolare il liceo artistico, e più precisamente alcune sezioni  (indirizzi), degli ex Istituti d’arte, dove l’orario […]

Docenti di materie scientifiche: la riforma ci penalizza

“Ancora una volta, nella scuola italiana, la cultura scientifica e tecnologica viene collocata in posizione di serie B rispetto a quella umanistica”: il Coordinamento docenti di discipline scientifiche e tecnologiche torna alla carica rilanciando le critiche già formulate in occasione della approvazione in prima lettura dei regolamenti relativi alla scuola secondaria superiore. In tutti […]

Forgot Password