Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è parlato molto nei giorni scorsi, dopo l’aggressione subita dal presidente Berlusconi a Milano, della necessità di abbassare la tensione, attenuando i toni della polemica politica e cercando – nel rispetto dei ruoli di maggioranza e opposizione – qualche ragionevole punto di accordo se non sul merito, almeno sul metodo per affrontare alcune questioni […]
Una verifica dell’agibilità politica di scenari meno conflittuali, nel breve termine, potrebbe essere costituita dalle decisioni che il governo prenderà in merito alla definitiva sistemazione dei regolamenti di attuazione della legge n. 133/2008, art. 64, relativi alla riforma dei licei e degli istituti tecnici e professionali. E’ probabile, per non dire certo, che non […]
Nessuno nega, a parte qualche ultraconservatore, la necessità di avviare a riforma la scuola secondaria superiore. Ci si prova da decenni. I dati internazionali da anni mostrano in tutta la loro cruda realtà che questa scuola, nonostante l’impegno di molti docenti e dirigenti scolastici, ha bisogno di cambiare radicalmente. Gli ultimi tentativi messi in […]
Il Consiglio di Stato formulerà nei prossimi giorni il suo parere definitivo sugli schemi di regolamento dopo aver inviato al MIUR, con insolita procedura, una sorta di avvertimento scritto, contenente considerazioni di carattere generale e obiezioni su punti specifici degli articolati. Secondo il Consiglio di Stato l’attuale testo dei regolamenti si spingerebbe in alcuni […]
Sulla riforma delle superiori stanno maturando due pareri importanti che potrebbero modificare gli schemi di regolamento predisposti dal Miur, in vista dell’approvazione finale da parte del Consiglio dei ministri prevista dopo la metà del mese di gennaio. Il primo è quello del Consiglio di Stato atteso nelle prossime ore, dopo i chiarimenti del Miur; […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento